La svolta digitale della Rizzoli Education

Condividi

Mentre il consiglio dei ministri ieri pomeriggio, 4 ottobre, varava il nuovo decreto sviluppo con al centro le misure che riguardano l’Agenda Digitale, alla Rizzoli Libri stava per compiersi una svolta rivoluzionaria proprio in nome del futuro digitale. Il cambio ai vertici della Divisione Education, ai primi posti nell’editoria scolastica in Italia, vede l’uscita del bravo Massimiliano Galioni (che va in pensione e rimane come consulente) sostituito da Giorgio Riva, finora direttore generale di Rcs Digital dove ha messo le basi e sviluppato il business digitale del Corriere della Sera e della Gazzetta dello Sport.
La decisione di puntare su Riva da parte di Alessandro Bompieri, amministratore delegato di Rcs Libri, e dei vertici del gruppo anticipa la rivoluzione che sta per arrivare nel mondo dell’editoria scolastica. Infatti tra le voci del decreto sviluppo c’e’ quella (articolo 11) relativa ai libri e ai centri scolastici che stabilisce, tra l’altro, che “dall’anno scolastico 2013-2014 nelle scuole sarà  progressivamente possibile adottare libri di testo in versione esclusivamente digitale oppure abbinata alla versione cartacea”.
Per quando riguarda il business digitale dei quotidiani Rcs, si è deciso che la responsabilità  sarà  attribuita ai   direttori delle divisioni: Luca Traverso per la Divisione Corriere della Sera e Giacomo Catano per la Divisione   Gazzetta dello Sport.