MILANO (MF-DJ)–Swisscom, societa’ di telecomunicazioni proprietaria dell’italiana Fastweb, sta provando a Grandfontaine la tecnologia a fibre ottiche Fibre to the Street (Ftts) che permette di beneficiare di larghezze di banda fino a 100 Mbit/s, guardare la televisione ad alta definizione, fruire di servizi multimediali e navigare in Internet a grandissima velocita’. Con la nuova tecnologia, si legge in una nota, Swisscom consente alla propria clientela al di fuori degli agglomerati urbani di disporre della rete a fibre ottiche in tempi molto piu’ brevi e rende possibili larghezze di banda fino a 50 Mbit/s e a partire dall’anno prossimo fino a 100Mbit/s. Grandfontaine, Charrat (VS) e Flerden (GR) saranno i primi tre Comuni in Svizzera a essere dotati della tecnologia FTTS, mentre l’ampliamento a livello nazionale iniziera’ nel secondo semestre del 2013. Facendo leva su un mix di tecnologie, Swisscom si prefigge di collegare entro il 2020 alla banda larga ultrarapida circa l’80% delle abitazioni e delle superfici commerciali in Svizzera. |