Tv/ascolti: Sky, share medio dell’8,3%

Condividi

(ASCA) – Roma, 23 nov – Ieri, giovedi’ 22 novembre, 9.726.539 spettatori unici hanno seguito i canali della piattaforma Sky. Nell’intera giornata, i canali della piattaforma Sky hanno raccolto uno share medio dell’8,3% (12,3% se si considera il target commerciale 15-54 anni). In prime time, tra le 21 e le 23, l’audience media dei canali Sky e’ stata di 2.764.484 spettatori con il 9,7% di share (13,9% se si considera il target commerciale 15-54 anni). Tra le 9 e mezzogiorno, lo share dei canali della piattaforma Sky e’ stato del 6,1%, mentre tra le 15 e le 18 e’ stato dell’8%. Nella fascia preserale, tra le 18 e le 21, i canali Sky hanno registrato uno share dell’8,1%, mentre in seconda serata, tra le 23 e le due di notte, lo share raccolto dai canali della piattaforma Sky e’ stato del 12,1% (17,2% se si considera il target commerciale 15-54 anni). Per l’Intrattenimento, in risalto gli ascolti di X Factor: la sesta puntata, in onda dalle 21.10 su Sky Uno/+1 HD, ha raccolto davanti alla tv 804.731 spettatori medi e 1.355.683 spettatori unici, con un indice di permanenza del 59%. L’appuntamento di ieri ha registrato il 3,25% di share, con picchi fino al 6,1%. A seguire, record di ascolti e miglior risultato di sempre per ”Xtra Factor”, dalle 24 circa, che ha totalizzato un ascolto medio complessivo di 426.768 spettatori, mentre l’appuntamento con ”X Factor Daily”, dalle 19.10 circa, ha fatto registrare un ascolto medio complessivo di 178.271 spettatori. Anche ieri, nelle 24 ore e in prime time, Sky Uno e’ stato il canale piu’ visto della piattaforma. Sempre per l’intrattenimento, da segnalare anche il ventunesimo episodio di ”Csi-Scena del crimine”, dalle 21 circa su Fox Crime HD/+1/+2, seguito in media da 321.054 spettatori complessivi. Sui canali Sport e Calcio, in evidenza le partite della quinta giornata della fase a gironi della UEFA Europa League: in particolare, Rubin Kazan-Inter, dalle 18 su Sky Sport 1 HD e Sky Calcio 1 HD, ha raccolto davanti alla tv 332.569 spettatori medi complessivi e 1.021.134 spettatori unici, mentre Lazio-Tottenham, dalle 19 su Sky Sport 3 HD e Sky Calcio 2 HD, ha avuto un’audience media di 224.711 spettatori complessivi. Da segnalare anche le partite in onda dalle 21.05, che hanno avuto un ascolto medio complessivo di 622.946 spettatori e 1.699.160 spettatori unici. In particolare, AIK Solna-Napoli, su Sky Sport 1 HD e Sky Calcio 1 HD, ha fatto registrare 488.773 spettatori medi complessivi e 1.409.271 spettatori unici. Alla stessa ora, l’appuntamento con ”Diretta Gol”, su Sky SuperCalcio HD, e’ stato visto da 99.452 spettatori medi.