NELL’IDPF PER PRIMA VOLTA ALTRI DUE RAPPRESENTANTI EUROPEI
(ANSA) – ROMA, 23 NOV – L’editoria italiana ed europea si rafforza all’interno dell’International digital publishing forum (Idpf): Cristina Mussinelli, responsabile del settore editoria digitale dell’Associazione Italiana Editori (Aie) è stata infatti confermata nel board dell’Idpf, la più importante organizzazione internazionale di categoria che si occupa di standard per l’editoria digitale, responsabile tra l’altro dello sviluppo dello standard ePub. Per la prima volta sono stati eletti anche altri due rappresentanti europei: Mark Bide di EditEUR (chairman l’italiana Paola Mazzucchi, sempre di Aie) e Pierre Danet di Hachette Livre. “Queste elezioni sono la risposta più evidente a chi accusa l’editoria italiana di essere retrograda e di fare resistenza all’innovazione – ha dichiarato il presidente di Aie Marco Polillo -. Siamo orgogliosi di come l’estero riconosca il nostro valore. L’augurio è che anche le istituzioni italiane possano cogliere completamente le opportunità che il nostro mondo sta offrendo loro”. Quattordici in queste elezioni i candidati per i sette seggi del board Idpf, e rinnovato anche il mandato biennale a George Kerscher del Daisy Consortium nel ruolo di presidente. Tutti i candidati sono affiliati con organizzazioni (circa 400 le aderenti) associate ad Idpf da Asia, Europa, Nord America, ed includono editori, fornitori di servizi e produttori di sistemi di lettura. (ANSA).