Cinema/ Un film su cinque nelle sale italiane tratto da un libro

Condividi

Milano, 27 nov. (TMNews) – Un film su cinque (il 22% nel 2011) di quelli in uscita nelle sale italiane è tratto da un libro. Di questi, un buon 18-19% (ma con una punta del 23,7% nel 2010) sono tratti da volumi di autori italiani (e quindi pubblicati da editori italiani). Sono queste le prime anticipazioni di un’indagine che l’ufficio studi dell’Associazione italiana editori (Aie) ha condotto sul rapporto tra libri e cinema e che verrà  presentata nell’ambito di Più libri più liberi, la fiera nazionale della piccola e media editoria (Roma, 6-9 dicembre). Il tema verrà  sviluppato nell’ambito dell’incontro, a cura di Aie e Informazioni Editoriali, “I libri dietro lo schermo: dal romanzo al film (e viceversa)”, in programma sabato 8 dicembre alle 10.30 nella Sala Smeraldo del Palazzo dei Congressi dell’Eur.
L’analisi, grazie alla collaborazione di Ie-Informazioni editoriali, sonderà  anche cosa succede al libro quando il film da cui è tratto esce nelle sale, qual è la sua curva di vendita, cosa li influenza e cosa no. Si confronteranno, moderati da Pierdomenico Baccalario, Diamara Parodi (Festival del Cinema di Roma), Fulvio Ervas (l`autore del bestseller Se ti abbraccio non aver paura), Claudia Tarolo (Marcos y Marcos, editore di Ervas), Riccardo Tozzi (Cattleya, produttore del film in uscita dal libro di Ervas) e Giovanni Peresson (Ufficio studi Aie).