TG1: ORFEO FA INCETTA DI CONGRATULAZIONI DAL MONDO POLITICO

Condividi

(AGI) – Roma, 29 nov. – Sono state subito tante le congratulazioni dal mondo politico italiano alla nomina di Mario Orfeo a nuovo direttore del Tg1. “Ritorna in Rai un giornalista che ha gia’ dato prova di professionalita’ e di equilibrio”, commenta Maurizio Lupi, vicepresidente della Camera. “Siamo sicuri che Mario Orfeo sapra’ garantire l’autorevolezza e l’equilibrio del principale telegiornale italiano e d’Europa”, le parole di Matteo Orfini, responsabile Cultura e informazione del Pd.
Lupi parla anche di Alberto Maccari, direttore uscente della testata ammiraglia, cui “va riconosciuto il merito di aver guidato con autorevolezza ed esperienza il primo telegiornale italiano. Un’informazione non urlata e non autoreferenziale e’ il contributo piu’ prezioso che il servizio pubblico puo’ fornire al Paese”. E Orfini parla anche dei nuovi direttori delle tre reti generaliste, cui augura “in bocca al lupo”, sottolineando che “il Consiglio di amministrazione della Rai ha compiuto scelte basate su criteri di professionalita’ e capacita’. Allo stesso modo confidiamo che i nuovi direttori di rete sapranno vincere la sfida dell’innovazione e della concorrenza”. Orfini pero’ non manca di rilevare che “l’unico elemento di riflessione riguarda l’assenza femminile nelle posizioni di vertice delle reti. Speriamo che il nuovo management Rai sappia valorizzare la professionalita’ delle donne che lavorano in azienda e che le prossime scelte sulle posizioni di vertice possano colmare questa mancanza”.
A sua volta Ignazio La Russa, coordinatore nazionale del Pdl, dice “Con Mario Orfeo, professionista serio e di valore, il Tg1 e’ in ottime mani. Anche nelle sue precedenti esperienze, inclusa quella al Tg2, ha saputo dimostrare con i fatti sia il suo equlibrio che le sue indiscusse qualita’ nel mondo della comunicazione”. E da Maurizio Gasparri, capogruppo Pdl al Senato, “in bocca al lupo a Mario Orfeo, che torna in Rai alla guida del Tg1 per una nuova sfida che sapra’ affrontare con le capacita’ e l’equilibrio che tanti gli riconoscono”. Interviene anche l’Aiart, l’associazione dei telespettatori cattolici, formulando i propri auguri a Orfeo, non senza sottolineare che “Maccari ha ben lavorato per risollevare le sorti della principale testata del servizio pubblico. Ci aspettiamo che Orfeo continui su questa linea, ritraendo con efficacia le difficolta’ che gli italiani vivono ogni giorno per effetto della crisi. Siamo sicuri che siano finiti i tempi in cui il tg si faceva sentendo il marketing ? continua la nota ? Speriamo che anche per gli altri telegiornali si perseguano scelte mirate alla qualita’”. Auguri anche dall’ex ministro dell’Ambiente Alberto Matteoli: “Mario Orfeo e’ un giornalista di sicuro valore professionale e di consolidata esperienza. Sono certo che sapra’ mettere a frutto le sue riconosciute qualita’ di equilibrio, indispensabili per guidare il piu’ importante telegiornale della televisione pubblica in una fase molto delicata e complicata della vita politica e del Paese”. Di Orfeo “giornalista di indubbia professionalita’” parla Nello Formisano, capogruppo alla Camera di Diritti e Liberta’ e componente della Commissione di Vigilanza Rai. “Ricordando ancora l’ottimo lavoro svolto al Tg2, ci auguriamo che Orfeo possa continuare sulla stessa strada alla guida della testata ammiraglia del servizio pubblico radiotelevisivo”, aggiunge Formisano. E Andrea Ronchi, segretario generale di Fareitalia, sottolinea che Orfeo e’ “un giornalista di grande valore che nel corso degli anni ha sempre dimostrato serieta’, equilibrio e grande professionalita’”.