(ASCA) – Roma, 4 dic – ”Con l’approvazione in Parlamento della legge sull’equo compenso il settore dell’editoria e del giornalismo compie un fondamentale passo verso il riconoscimento dei diritti dei giornalisti e delle altre figure specializzate. L’informazione e’ un settore cosi’ strategico per la vita democratica del Paese che non era piu’ accettabile l’assenza di una regolamentazione dignitosa delle retribuzioni”. E’ quanto dichiara l’assessore alle politiche del lavoro e formazione professionale, istruzione e diritto allo studio della Regione Lazio, Mariella Zezza. ”Nel Lazio – prosegue Zezza – il comparto dell’editoria e’ un elemento importante per l’intera economia regionale ed e’ per questo che ci siamo fatti carico d insediare un tavolo di confronto specifico con tutti i soggetti coinvolti. Proprio nell’ultima riunione, tenutasi venti giorni fa, auspicando la definitiva approvazione del provvedimento sull’equo compenso, ci siamo aggiornati con la calendarizzazione di un prossimo incontro dedicato proprio al precariato giornalistico. Sara’ quella l’occasione per fare il punto sugli strumenti e gli incentivi regionali messi a disposizione delle imprese e dei lavoratori del Lazio e per illustrare le nuove opportunita’ finalizzate a promuovere l’autoimpiego, a sostenere le assunzioni, ad incentivare l’acquisizione di nuove competenze e all’alta formazione”.