La multicanalità nel 2007 toccava 15,7 milioni di italiani; nel 2012, a distanza di sei anni, interessa il 53% della popolazione over 14, con un aumento del 13% sul 2011. Anche il processo di acquisto è sempre più multicanale: cresce il numero di consumatori che cerca informazioni in rete e conclude l’acquisto online (dal 30% nel 2011 al 34% degli utenti online nel 2012), si assottigliano le barriere all’e-commerce e internet è ritenuto sempre di più un canale di vendita ideale (dal 56% degli utenti online). La pubblicità continua a mantenere un ruolo chiave nella decisione di acquisto: la tv è il mezzo che invoglia maggiormente, seguito dal punto vendita e da internet, che fa registrare nel 2012 una crescita straordinaria del 50%.
Sono alcuni dei risultati presentati il 13 dicembre 2012 dall’Osservatorio Multicanalità 2012, condotto da Nielsen, Connexia e la School of Management del Politecnico di Milano. La sintesi in allegato.
– Osservatorio Multicanalità 2012 (.pdf)