RAI: CDA CHIUDE 2012, PIANO FICTION, BUDGET, PALINSESTI

Condividi

E RACCOMANDAZIONE SU EQUILIBRIO IN PRESENZE POLITICI

(ANSA) – ROMA, 19 DIC – Via libera, con un voto contrario, al piano fiction per il 2013 messo a punto dal direttore Eleonora Andreatta; via libera ai palinsesti per l’inverno-primavera e infine via libera all’unanimità , su proposta del direttore generale, Luigi Gubitosi, al budget relativo all’esercizio 2013. Seduta intensa oggi per l’ultima riunione dell’anno del cda di Viale Mazzini che ha approvato, sempre all’unanimità , anche il piano di produzione e trasmissione 2013 dei Canali generalisti e specializzati ed ha preso atto dei relativi palinsesti per l’inverno/primavera 2013. In più, in vista della tornata elettorale del 2013, il consiglio ha raccomandato al Direttore Generale di mantenere nel palinsesto un equilibrio tra le diverse forze politiche nella fase pre par condicio e di escludere presenze di ospiti politici nei giorni 24, 25, 26, 31 dicembre e 1 e 6 gennaio. A tal proposito il direttore generale ha convocato per domani i direttori di rete e testate per illustrare le volontà  del consiglio di amministrazione. Quanto al budget, la Rai spiega che “nel corso del 2012 si é iniziato a mirare maggiormente le azioni di contenimento della spesa che mostrano già  i primi risultati. Come consueto negli anni pari, sul risultato d’esercizio 2012 pesano negativamente per circa 140 milioni di euro i costi relativi ai Grandi Eventi Sportivi. Considerando oneri finanziari per circa 10 milioni di euro e l’impatto delle imposte (essenzialmente IRAP), il risultato netto della gestione ordinaria sarà  negativa per circa 200 milioni. Inoltre impatteranno sul risultato complessivo accantonamenti straordinari per circa 53 milioni di euro, legati alla costituzione di un fondo incentivazione all’esodo mirante a ridurre i costi di struttura attraverso pensionamenti anticipati di circa 600 dipendenti appartenenti a tutte le categorie professionali che hanno maturato (o eventualmente matureranno entro il 31.12.2015) i requisiti pensionistici”. Nell’analisi di Viale Mazzini “la posizione finanziaria negativa per oltre 400 milioni a fine 2012 registrerà  quindi un ulteriore appesantimento nel corso dell’anno”. I palinsesti inverno-primavera, approvati all’unanimità  nella riunione di oggi a Viale Mazzini, non prevedono novità  rispetto al passato. E’ stato deciso – su proposta di Rodolfo De Laurentiis – di procedere a febbraio ad una riprevisione per consentire ai nuovi direttori di rete, che si insedieranno a gennaio, di apportare le necessarie modifiche. “Tale aggiornamento – afferma De Laurentiis – deve essere occasione per una spinta verso l’innovazione e verso una maggiore aderenza ai principi del servizio pubblico”. Infine il piano fiction, contro il quale ha votato Antonio Pilati motivando la contrarietà  con l’eccessivo peso della Lux Vide. “Nel prossimo anno – spiega la responsabile Andreatta – la fiction della Rai crescerà  in volume (con il 20% di serate in più per Rai1) e in tipologie di racconto, grazie anche alla riapertura di una linea di prodotto per Rai2”. Tra i titoli presenti, le nuove serie di “Don Matteo”, “Una Grande Famiglia”, “Fuoriclasse” con Luciana Littizzetto e il ritorno di Gigi Proietti con quattro nuovi tv movie. Una miniserie su Giorgio Ambrosoli, commissario liquidatore del Banco Ambrosiano assassinato nel 1979 e la serie “Un’Altra Vita”, un grande melodramma femminile e familiare sul riscatto di una madre e tre figlie, scritta da Ivan Cotroneo, Monica Rametta e Stefano Bises. (ANSA).