‘Al servizio della comunità ‘, dice uno degli slogan del presidente di Sncf, Guillaume Pepy, autore di molte headline di successo delle ferrovie francesi. Il concetto è al centro anche delle attività di comunicazione della società , che con i suoi Tgv rischia di diventare un osso duro per le nostre Ferrovie dello Stato.
Milano e Parigi sempre più vicine. Anche se dovremo attendere il 2028 per metterci solo quattro ore con la Tav, l’ultimo vertice italofrancese a Lione ha confermato la realizzazione del collegamento ferroviario ad alta velocità Torino-Lione e la prospettiva di un’ulteriore espansione di Sncf, la Société nationale des chemins de fer franà§ais nel nostro Paese. Oltre a coprire già la tratta Milano-Torino-Lione-Parigi, il gruppo statale francese è anche partner industriale al 20% di Ntv, la società del nuovo treno veloce, Italo, diretto concorrente del Frecciarossa di Trenitalia.
L’articolo integrale è sul mensile ‘Prima Comunicazione’ n. 434 – Dicembre 2012