Io ci provo
È quello che ha pensato Andrea Di Stefano, il giornalista che da anni dà lezioni di economia e finanza dai microfoni di Radio Popolare insistendo sulla necessità di una nuova etica nel mondo degli affari e che ha deciso di presentarsi alle primarie del centrosinistra per dare visibilità alla sua battaglia.
“Da tutte le persone che ho incontrato emerge una gran voglia di capire, di partecipare e di decidere. Questo è il miglior modello contro l’antipolitica. Bisogna ripartire da analisi dell’economia meno dipendenti dalle follie della finanza, liberando i politici, anche di sinistra, dalla sudditanza culturale nei confronti di essa. Basta guardare la Spagna, diventata terreno sperimentale del peggio del liberismo con la bolla edilizia e lo smantellamento del mercato del lavoro. E per ridare ruolo alla politica bisogna imporre regole alla finanza, come sta facendo Barack Obama negli Usa. La grande riforma Dodd-Frank, votata due anni fa, sta iniziando a incidere. Non per niente Romney aveva annunciato che, se fosse diventato presidente, per prima cosa l’avrebbe riformata”.
L’articolo integrale è sul mensile ‘Prima Comunicazione’ n. 434 – Dicembre 2012