Nel gennaio 2013, Carlo Purassanta è stato nominato amministratore delegato di Microsoft Italia. Sarà operativo a partire dal 1 febbraio 2013. Grazie all’esperienza maturata nel settore IT, in particolare nel mercato cloud e servizi, Purassanta guiderà Microsoft Italia nel percorso di crescita dell’azienda e di innovazione del sistema paese, con l’obiettivo di supportare la digitalizzazione delle imprese, della pubblica amministrazione e dei cittadini italiani. Carlo Purassanta proviene dalla filiale francese di Microsoft dove, dal gennaio 2011, ha ricoperto la carica di direttore della divisione servizi. Dal suo ingresso in Microsoft, ha dimostrato una focalizzazione verso le strategie competitive, la crescita della market share e dei risultati di business nei diversi mercati, con una particolare attenzione al segmento delle aziende e dei grandi clienti. Prima di entrare in Microsoft, Carlo Purassanta ha lavorato per quattordici anni in Ibm, guidando diverse aree di business in Francia e in Europa, con l’incarico di network services executive, direttore dei servizi di infrastruttura e, successivamente, senior business development executive per i progetti strategici di outsourcing nell’area sud ovest europa. Ha inoltre ricoperto l’incarico di portavoce di Ibm per la strategia e l’offerta di cloud computing. Carlo Purassanta, 41 anni, ha conseguito una laurea in Ingegneria Gestionale presso il Politecnico di Milano e un master of business administration alla Henley Business School. Nel tempo libero, ama viaggiare, giocare a tennis, ascoltare e suonare musica ed è appassionato di fotografia e architettura. Microsoft Italia conta oltre 900 dipendenti che lavorano nelle tre sedi: Milano, Roma e Torino. Opera sul territorio nazionale con una rete di oltre 25.000 partner per accelerare la digitalizzazione del Paese. Microsoft Italia ha conquistato il primo posto nella categoria Grandi Aziende della classifica “Great Place to Work”.