TV: INCONTRO APT-ANDREATTA, CRESCONO ORE RAI FICTION

Condividi

DIRETTORE, PRESTO LINEA PRODUZIONE PER IL WEB

(ANSA) – ROMA, 17 GEN – La costituzione imminente di una linea produttiva dedicata alle produzioni per il web. Ma anche l’aumento complessivo delle ore complessive di fiction Rai e degli investimenti, rispetto all’anno precedente. E’ quanto annunciato dal direttore di Rai Fiction, Eleonora Andreatta, nel corso di un incontro avuto oggi presso la Casa del Cinema con l’Associazione produttori televisivi (APT) presieduta da Fabiano Fabiani. Lo si apprende da una nota diffusa da Apt in cui si rileva, tra l’altro, come nel corso nel incontro Andreatta abbia sottolineato come “l’innovazione necessaria su tutta la fiction Rai – in particolare per conquistare il pubblico giovane e il mercato estero – abbia bisogno soprattutto di modernità  e contemporaneità  di linguaggio, da realizzare nel perimetro di una produzione altamente professionalizzata”. Il Presidente APT Fabiani, nel presentare l’incontro, ha sottolineato la soddisfazione “per la recente nomina a capo di Rai Fiction di Andreatta, che non solo si è adoperata per una sollecita approvazione del Piano Fiction 2013, ma si è anche impegnata affinché l’azienda stipuli i contratti di produzione prima che le riprese abbiano inizio”. Il direttore di Rai Fiction, “convinta della necessità  di rinnovare il rapporto tra la Rai e i produttori dell’APT nel segno della trasparenza, della correttezza e del rispetto reciproco, ha spiegato che, benché quello del 2013 sia un piano fiction ‘di transizione’, ci sono state comunque delle novità : l’applicazione di nuove linee editoriali nella selezione dei progetti, un aumento delle ore complessive di fiction (120 pezzi per Rai1 contro i 99 dell’anno precedente) e un aumento dell’investimento (quasi 180 milioni), anche se non proporzionale all’aumento del numero di pezzi”. Il Piano Fiction 2014, ha spiegato Andreatta – riferisce ancora Apt – “sarà  predisposto sulla base di linee editoriali chiare che devono necessariamente precedere la presentazione dei progetti e che di conseguenza per Andreatta è necessario condividere con i produttori”. Il direttore della Fiction Rai ha inoltre illustrato l’obiettivo di far ripartire altre linee di produzione oltre a quella destinata a Rai1. La rete ammiraglia privilegerà  il racconto del Paese, della contemporaneità , delle grandi tematiche del presente (legalità , diritti, inclusione sociale) e, quindi, anche i generi più leggeri e di intrattenimento dovranno avere una stratificazione di senso. Su Rai2, invece, con una discontinuità  rispetto ai generi del passato, si punterà  sul family contemporaneo, quindi declinato in modo diverso rispetto al family più tradizionale di Rai1. Rai3, a sua volta, affiancherà  l’esperienza di Un posto al sole ad altre iniziative, in particolare di docufiction”. Il Direttore di Rai Fiction ha anche assicurato l’impegno dell’azienda ad affiancare l’Apt nella ricerca di fondi per il settore, siano essi regionali, siano l’inclusione della produzione televisiva tra i beneficiari del tax credit, sinora riservato al cinema. (ANSA).