ELEZIONI 2013 A COLPI DI WEB, TRA TWITTER, FACEBOOK E INNI

Condividi

CANDIDATI ADOTTANO SOCIAL NETWORK PER INTERAGIRE CON I GIOVANI

(di Rosanna Di Bartolomeo). (ANSA) – ROMA, 19 GEN – La campagna elettorale per le elezioni politiche 2013 si combatte a colpi di web. Tutti i candidati sono ‘scesi’ in campo, per dirla come Berlusconi o ‘saliti’ per dirla come il premier uscente Mario Monti, utilizzando siti personalizzati, ma soprattutto aprendo pagine sui principali social network per avvicinare la politica, o meglio per avvicinare se stessi soprattutto a quello spaccato elettorale dei più giovani, composto dagli under 30, che parla il linguaggio dei cosiddetti new media, che non si sofferma più di tanto a guardare manifesti elettorali, spesso affissi anche in modo selvaggio, che ne ha abbastanza dei monologhi televisivi e preferisce invece utilizzare il linguaggio informatico, piu” consono alla loro generazione, quello che consente il botta e risposta in tempo reale. Cosi” anche i candidati veterani della politica, adottano i nuovi linguaggi con i loro pro e contro. Aprono pagine su facebook, twittano alla ricerca di follower su twitter, creano nuovi siti ad hoc e, per non farsi mancare nulla, scelgono anche la colonna sonora che possa caratterizzare al meglio la propria campagna elettorale. ‘Inno’, la canzone che dà  il titolo all’ultimo album di Gianna Nannini appena uscito, è il leit motiv della campagna elettorale scelto da Pier Luigi Bersani. Ad annunciarlo è stato proprio il candidato del centrosinistra su Twitter per l’appunto. Mentre su Facebook Bersani comunica di aver ‘ raggiunto il limite dei 5000 amici stabilito dal social network’ dove si invita a seguirlo ‘sulla mia pagina ufficiale’. ‘L’urlo della Reté è invece il titolo del tema musicale scelto dallo ‘Tsunami’ Beppe Grillo, postato già  da tempo sul suo blog. Una sorta di inno del M5S per le elezioni: “Basta padri né padroni, ridateci i soldoni, che noi sappiamo cosa farne – dice la canzone – né padri ne padrini, solo cittadini che vogliono cambiare”. Anche il Pdl tenta il rinnovamento musicale con un nuovo ritornello ‘Gente della Liberta”, presentata proprio da Silvio Berlusconi durante il recente summit con i vertici del partito. E il premier uscente Mario Monti, dopo aver debuttato su Twitter all’indomani della sua ‘salita in campo’, è sbarcato da poche ore su Facebook, con una pagina ufficiale, molto molto sobria, in puro stile Montiano, con sullo sfondo il simbolo di scelta Civica. Inni ancora non ce ne sono nelle pagine multimediali ‘dell’agenda Montì, ma nulla è da escludere. (ANSA).