Nel gennaio 2013, Angelo Trocchia è stato nominato chairman italiano di Unilever, azienda nel mercato dei beni di largo consumo proprietaria di alcuni marchi come Algida, Knorr, Lipton, Dove, Coccolino, Lysoform, Mentadent, con un fatturato di 1.1 miliardi di euro. Ricoprirà il nuovo ruolo a partire da marzo 2013.
Trocchia, attualmente chairman di Unilever in Israele, dopo un MBA conseguito allo Stoa’/MIT di Napoli e un PHD in ingegneria aeronautica conseguito alla Sapienza di Roma, ha iniziato la sua carriera in Unilever
Italia nel 1991 in qualità di ingegnere di progetto per poi ricoprire in Olanda e Italia vari ruoli nella Supply Chain e nelle vendite prima di assumere la responsabilità del business food in Repubblica Ceca.
50 anni, nato a Formia, sposato con due figlie.
Durante la sua ultima esperienza in Unilever Italia, Trocchia è stato vice president della business unit di surgelati dove ha avuto un ruolo chiave nel processo di cessione e transizione del ramo d’azienda e dei marchi Findus, 4 Salti in Padella, That’s Amore, Sofficini e Capitan Findus all’inglese Birds Eye Igloo Group.
Nel suo precedente incarico è stato invece responsabile della business unit del gelato “fuori casa”, gestendo tutte le attività di marketing e vendite per il canale PE della divisione Algida, a sua volta parent brand di numerosi marchi di primo piano come Cornetto, Magnum, Viennetta, Solero, Café Zero, e per il marchio Bistefani Sfornati e Mangiati.
Trocchia prende il posto di James Hill, che dopo gli ultimi tre anni trascorsi alla dirigenza di Unilever in Italia e trentadue in Unilever, lascia l’azienda per ricoprire il ruolo di ceo della Findus Group.