ROMA (MF-DJ)–Wind crede nel capitale umano, perche’ le persone “rappresentano il valore strategico piu’ importante di un’azienda”. Nel corso della puntata di ieri di Porta a Porta, l’a.d. di Wind, Maximo Ibarra, cita l’esempio della sua azienda che ha varato un nuovo piano di strategia industriale alternativo all’ipotesi che prevedeva, in un primo momento, l’esternalizzazione di circa 1.700 dipendenti.
Con il nuovo assetto, in cui si e’ ragionato in una logica di medio e lungo termine per raggiungere piu’ produttivita’ e incremento di qualita’, Ibarra ha spiegato di prepararsi “in anticipo” per affrontare al meglio “le sfide future nel difficile contesto macroeconomico, regolamentare e di calo dei consumi”, il tutto in accordo sia con le istituzioni che con i sindacati.
Il numero uno di Wind chiede al nuovo Governo di agire su tre grandi direttrici: lotta alla criminalita’, lotta alla corruzione, incremento della produttivita’ nella pubblica amministrazione. Per il 2013 si augura per l’Italia nuove strategie che portino maggiori risorse a infrastrutture, ricerca e innovazione, scuola e formazione.