Amazon/ Nel IV trimestre -45% gli utili e +22% i ricavi

Condividi

New York, 30 gen. (TMNews) – Utili trimestrali in calo e ricavi in crescita non hanno soddisfatto gli analisti, ma Amazon ha sorpreso su un altro fronte del bilancio societario: i margini.
Grazie a questi ultimi, ieri il titolo del più grande portale di e-commerce al mondo è riuscito a scampare alle vendite nell’after-hours a Wall Street.
Nel trimestre terminato lo scorso 31 dicembre, Amazon ha registrato utili netti per 97 milioni di dollari, in calo del 45% rispetto ai 177 milioni dello stesso periodo del 2011. In termini di utile per azione, il risultato è stato di 21 centesimi contro i 38 dell’anno precedente. Gli analisti si aspettavano un dato di 27 centesimi.
I ricavi sono arrivati a quota 21,27 miliardi, in rialzo del 22% sui 17,43 miliardi di 12 mesi prima, ma inferiori ai 22,26 miliardi attesi dal mercato. Il gruppo aveva stimato un dato compreso tra i 20,25 miliardi e i 21,75 miliardi.
Sono i margini lordi ad essere piaciuti agli esperti: nel trimestre, sono cresciuti al 24,1% dal 20,7% dello stesso periodo del 2011. Come percentuale delle vendite nette su scala globale, i margini operativi sono stati dell’1,9%, non molto ma meglio del dato negativo dello 0,2% del terzo trimestre fiscale. Si tratta del migliore risultato dal decondo trimestre del 2011.   Come di consueto, Amazon non ha fornito alcun numero in merito alle vendite del suo e-reader Kindle così come del tablet Kindle Fire.
Per l’intero anno, Amazon ha registrato una perdita di 39 milioni di dollari, equivalente a 9 centesimi per azione, contro utili da 631 milioni, o 1,37 dollari per azioni, del 2011.
Quanto alle previsioni del portale per il trimestre in corso, il gruppo si aspetta vendite in rialzo del 14-26%, intorno a quota 15-16,6 miliardi. Gli analisti si aspettavano un dato a 16,86 miliardi di dollari. L’utile operativo prima degli oneri finanziari e delle imposte è visto tra un risultato negativo di 285 milioni di dollari e un profitto di 65 milioni. Nello stesso periodo del 2012 il risultato era stato di 192 milioni di dollari.
In attesa della pubblicazione dei conti, avvenuta a mercati chiusi, il titolo del gigante dell’e-commerce aveva archiviato la seduta di ieri sul Nasdaq in calo del 5,68% a quota 260,35 dollari ma è arrivato a quadagnare anche il 10% nell’after-hours.