FAI: ITALIANI CHIEDONO PIU’ SOLDI PER CULTURA E PAESAGGIO

Condividi

OLTRE 100MILA VOTI PER PRIMARIE, SOPRATTUTTO DONNE E GIOVANI

(ANSA) – ROMA, 30 GEN – Più fondi per la cultura e più attenzione al paesaggio, al consumo del suolo e alla lotta all’abusivismo. Lo chiedono ai partiti impegnati nella campagna elettorale gli oltre centomila italiani che hanno votato per le primarie della cultura lanciate il 7 gennaio dal Fai, il Fondo per l’ambiente italiano. A votare, ha spiegato oggi il direttore generale Marco Magnifico, sono state soprattutto le donne (61,5%) e i giovani, sia tra i 21 ed i 25 anni (11%), sia tra i 26 ed i 30 anni (11%).Di poco inferiore l’adesione degli adulti tra i 50 ed i 54 anni (10,7%) e di quelli tra i 55 ed i 59 anni (10,6%). Le province più attive sono state Milano con il 10,9% e Roma con il 9,8%. Nella top five anche l’attenzione alla sicurezza del territorio (“io non dissesto, piani certi per il territorio”) agricoltura “più lavoro e benessere a km zero” e “diritto allo studio, dovere di finanziarlo”. I temi fra i quali ogni votante poteva scegliere tre priorità  da proporre alla politica erano in tutto 15. All’ultimo posto il progetto Mibac 2.0, ovvero una riforma del ministero dei beni culturali per adeguarlo alle richieste “che i tempi chiedono, non solo di tutela ma anche di corretta gestione e valorizzazione”.