SEGUITISSIMI I SUOI APPUNTAMENTI SU RAI3 E LA7.BOOM ANCHE SU WEB
(di Claudia Fascia) (ANSA) – ROMA, 2 FEB – L’uomo che si ‘ingroia’, ‘che non smacchia i leopardi’, che ha un ‘sciogno’ e che si pone domande impossibili alla “Kazzenger”. L’uomo da sei milioni di telespettatori. L’uomo che macina record. Maurizio Crozza per una volta è lui il primo a divertirsi, godendosi i risultati delle sue scorribande televisive. Ieri sera sono stati quasi 3 (2.978.960), gli spettatori che l’hanno seguito nel suo appuntamento settimanale su La7, Crozza nel Paese delle meraviglie, con uno share medio del 10,27%. Sei milioni 101 mila i contatti e un picco d’ascolto di 3,4 milioni (11,79%). Un record. Del resto a certe cifre, l’attore è già abituato da tempo. La sua presenza fissa, il martedì sera per la copertina di Ballarò su Rai3, tiene incollati per dieci minuti 6 milioni di spettatori medi, segnando il 20% di share. Altro che par condicio. Altro che fair play. La sua satira al vetriolo non risparmia nessuno: né la destra, né la sinistra né tantomeno il centro; prende di mira personaggi più o meno discussi della nostra società ed è diventata nel tempo un appuntamento imperdibile per molti. Da Flavio Briatore a Giulia-Sofia, dalle previsioni delle mente del Movimento 5 Stelle Gianroberto Casaleggio, all’ad di Fiat Sergio Marchionne, passando per l’allenatore della Juventus Antonio Conte. Dal presidente della Repubblica Giorgio Napolitano al presidente della Regione Lombardia Roberto Formigoni, passando per Matteo Renzi, Pier Luigi Bersani, Antonio Ingroia, le sue caratterizzazioni sono diventate lo specchio della società . E il successo non poteva certo mancare su internet e sui social network. La pagina ufficiale di Facebook (Maurizio Crozza official), sulla quale lo stesso comico genovese scrive, ha raccolto 164 like, mentre sono più di 200 mila i download in 3 mesi e 1,5 visualizzazioni video della App di ‘Crozza nel Paese delle Meraviglie’, lanciata ad ottobre da La7 su App Store e Android Market. Successo anche sulle presenze web del programma (presente su La7.it, youtube.com/la7intrattenimento e la7.tv) con un totale di 7 milioni di video visti, tra i quali spicca il celebre ‘Opla Silvio Style’ (parodia di Gangnam Style) che ha superato le 700.000 visualizzazioni ma il cui record è detenuto dai personaggi di Conte e di Briatore con oltre 1 milione di visualizzazioni. “Maurizio Crozza si conferma un vero fuoriclasse e sono naturalmente molto soddisfatto, ma non stupito di questo suo nuovo record – afferma il direttore di La7, Paolo Ruffini -. Un risultato che si inserisce in un avvio di 2013 eccezionale per la Rete, che ha visto – oltre al successo delle prime due puntate di Crozza – anche record e ottimi risultati per gli altri programmi. Questi risultati sono frutto di un grande lavoro di squadra dal vertice alle redazioni, agli artisti, alle straordinarie maestranze che realizzano quotidianamente i nostri programmi, a fronte di una politica di contenimento dei costi”.