INTERNET: SAFER DAY DA YAHOO! SITO PER SCUOLA E FAMIGLIA

Condividi

CONSIGLI ANCHE PER IMPARARE A GESTIRE PROPRIA REPUTAZIONE ONLINE

(ANSA) – ROMA, 04 FEB – Verificare le impostazioni della privacy sui social network, segnalare contenuti offensivi in rete, attenzione a cliccare su link che chiedono l’inserimento di proprie credenziali. Sono alcuni dei consigli di Yahoo! per una ‘sana’ vita sociale in rete raccolti su un sito web lanciato in occasione del Safer Internet Day 2013, la giornata europea per la sicurezza in rete dei ragazzi che si celebra domani. Collegandosi a Yahoo! Safely (http://it.safely.yahoo.com) genitori e insegnanti, ma anche gli stessi ragazzi, potranno accedere a informazioni e suggerimenti utili per la sicurezza online. Si impara a evitare episodi di cyber-bullismo, i rischi connessi all’uso del cellulare e soprattutto si può apprendere come gestire la propria ‘reputazione digitale’. Tra gli elementi ‘sensibili’ la pubblicazione di foto sui social network. Ecco le domande di Yahoo!, con relativi consigli, per condividere i propri scatti in sicurezza: 1) Chi può vedere le mie foto? Modifica le impostazioni predefinite relative alla privacy delle foto per controllare chi può vedere ciò che pubblichi. 2) Questa foto contiene informazioni personali? Meglio evitare di pubblicare foto in cui è visibile il proprio indirizzo di casa o altri punti di riferimento facilmente identificabili. 3) Questa foto è geolocalizzabile? In alcune foto vengono memorizzati dati con coordinate geografiche rintracciabili su mappa. Controlla chi può vedere le tue foto oppure disattiva l’incorporazione di questi dati dal tuo dispositivo. 4) Gli altri si comportano correttamente? Puoi segnalare al sito che stai utilizzando cattivi comportamenti o commenti minacciosi di altre persone, in modo che vengano presi provvedimenti. 5) Che cosa pubblicano gli altri? Se ti imbatti in una foto che ritieni non debba essere pubblicata, segnalalo.(ANSA).