IN LOMBARDIA AL VIA I NUOVI CORSI DI “WEB IN CATTEDRA”
(ANSA) – ROMA, 4 FEB – Oltre 20 mila ragazzi ‘formati’ lo scorso anno con iniziative congiunte sul tema della sicurezza online: è il traguardo raggiunto da Microsoft Italia e Polizia postale e delle comunicazioni che, in occasione dello European Safer Internet Day che ricorre domani, rinnovano il proprio impegno per la sicurezza del web. Diverse le iniziative previste anche per il 2013, tutte con il comune denominatore della formazione e del buon uso di internet, con consigli e vere e proprie ‘lezioni’ rivolte non solo ai giovani utenti ma anche ai loro educatori, genitori e insegnanti in primis. Progetto emblematico quello di “Web in Cattedra”, giunto alla terza edizione in Lombardia, che tra marzo e aprile prevede altre otto tappe (Milano, Bergamo, Mantova, Cremona, Pavia, Varese, Sondrio e Como) per coinvolgere il personale docente in momenti di formazione sulla sicurezza online. Attraverso la partecipazione ai corsi, completamente gratuiti, i docenti avranno la possibilità di acquisire le competenze adeguate per insegnare un uso corretto del mezzo informatico e della rete, prevenendo i fenomeni legati all’adescamento online e a tutti i rischi correlati all’utilizzo dei social network. “A questa iniziativa – spiega Salvatore La Barbera, Dirigente del Compartimento Polizia Postale e delle Comunicazioni per la Lombardia – si aggiungeranno presto 100 incontri educativi sulla sicurezza online promossi in tutta Italia e destinati al coinvolgimento di 50 mila studenti delle scuole di ogni ordine e grado”. (ANSA).