P.A.: Cdm approva in via definitiva decreto su trasparenza

Condividi

ROMA (MF-DJ)–Il Consiglio dei ministri ha approvato in via definitiva, su proposta del ministro della Pubblica Amministrazione e Semplificazione, il decreto con la disciplina degli obblighi di pubblicita’, trasparenza e diffusione delle informazioni da parte delle P.A.
E’ quanto si legge nel comunicato diffuso al termine del Cdm. Il testo conferma sostanzialmente l’impianto di quello gia’ approvato in sede preliminare. Tra le novita’, viene istituito l’obbligo di pubblicita’: delle situazioni patrimoniali di politici, e parenti entro il secondo grado; degli atti dei procedimenti di approvazione dei piani regolatori e delle varianti urbanistiche; dei dati, in materia sanitaria, relativi alle nomine dei direttori generali, oltre che agli accreditamenti delle strutture cliniche. Viene data una definizione del principio generale di trasparenza: accessibilita’ totale delle informazioni che riguardano l’organizzazione e l’attivita’ delle P.A., allo scopo di favorire forme diffuse di controllo sul perseguimento delle funzioni istituzionali e sull’utilizzo delle risorse pubbliche.

Si stabilisce il principio della totale accessibilita’ delle nformazioni. Il modello di ispirazione e’ quello del Freedom of Information Act statunitense. Viene introdotto un nuovo istituto: il diritto di accesso civico. Questa nuova forma di accesso mira ad alimentare il rapporto di fiducia tra cittadini e P.A. e a promuovere il principio di legalita’ (e prevenzione della corruzione). Si prevede l’obbligo per i siti istituzionali di creare un’apposita sezione – “Amministrazione trasparente” – nella quale inserire tutto quello che stabilisce il provvedimento. Viene infine disciplinato il Piano triennale per la trasparenza e l’integrita’ che deve indicare le modalita’ di attuazione degli obblighi di trasparenza e gli obiettivi collegati con il piano della performance.