Cinema: partenza sprint al botteghino per il ”Principe abusivo”

Condividi

(ASCA) – Roma, 15 feb – Oltre 700 mila euro di incasso nel primo giorno di programmazione. ”Il principe abusivo” di Alessandro Siani parte fortissimo nelle sale cinematografiche, nonostante la giornata infrasettimanale e la contemporaneita’ di eventi televisivi molto importanti come il Festival di Sanremo e tre partite di Europa League. ”Sono molto contento di questo risultato – dice Alessandro Siani – soprattutto perche’ questa mattina mio padre mi ha detto: ”Ue’ Avatar, se continui cosi’ non sei piu’ un principe abusivo diventi autorizzato!” La cosa piu’ importante comunque e’ che nonostante la crisi, nel nostro paese ci sia ancora tanta voglia di ridere ed emozionarsi”. ”E’ un bel segnale – afferma Riccardo Tozzi, presidente di Cattleya – non solo per un personaggio cosi’ amato come Alessandro Siani, ma anche per il cinema in generale. Il pubblico puo’ ritornare alle sale, come ha gia’ fatto per il film di Tornatore: ma dobbiamo fare e sostenere tutti i film, di ogni genere tipo o dimensione, con impegno e concentrazione, senza dare niente per scontato”. ”E’ un ottimo segnale di ripresa per il cinema italiano – commenta Paolo Del Brocco, amministratore delegato di Rai Cinema – Ed e’ la conferma che la commedia garbata, con una comicita’ mai volgare, e’ capace di conquistare ancora il nostro pubblico. I nostri complimenti ad Alessandro Siani che dimostra con questa sua prima regia, di avere grandi capacita’ e una simpatia irresistibile non solo come attore”. ”Il principe abusivo” e’ prodotto da Cattleya con Rai Cinema ed e’ distribuito da 01 Distribution.