Cinema/ Sordi, a 10 anni scomparsa uno Speciale su Cubovision

Condividi

Roma, 21 feb. (TMNews) – In occasione del decennale della scomparsa di Alberto Sordi, Cubovision, la tv on demand di Telecom Italia, lancia lo “Speciale Sordi” con una maratona di alcuni dei suoi più famosi film, che si possono vedere e rivedere fino alla prossima primavera. Degli anni `60 Cubovision propone due film che hanno segnato un`epoca come “Il medico della mutua” di Luigi Zampa e “Il prof. dott. Guido Tersilli primario della clinica Villa Celeste convenzionata con le mutue” diretto da Luciano Salce in cui l`umorismo grottesco di Sordi smaschera l`Italia di quegli anni. Per il film di Zampa, Sordi riceve nel 1969 il David di Donatello. Tra gli altri titoli dello “Speciale Sordi” Cubovision presenta anche tre pellicole dirette dallo stesso Sordi, “Io e Caterina”, “Il Tassinaro” e “Tassinaro a New York”. La programmazione continuerà  nelle settimane successive con film quali “Un giorno in pretura”, “Un americano a Roma”, “Il moralista”, Guardia, guardia scelta, brigadiere e maresciallo” e molti altri. Alberto Sordi, artefice del grande successo della commedia all`italiana, ha dato vita a una galleria di personaggi culto del nostro cinema che ancora oggi sono di grande attualità . Ha lavorato con i più grandi registi italiani da Fellini a Monicelli, da Petri a Risi, da Lattuada a Loy, solo per citarne alcuni, regalando al suo pubblico grandi e indimenticabili interpretazioni anche in pellicole drammatiche.