RUMORS, 6 GIOCATORI A VOLTA E MAGGIORE SENSIBILITA’ A GESTI
(ANSA) – ROMA, 21 FEB – Alla nuova Playstation di Sony lanciata poche ore fa a New York, dovrebbe presto rispondere la principale rivale Microsoft con una versione tutta nuova della propria Xbox dotata di un Kinect, il controller sensibile al movimento, molto più avanzato, con risoluzione Hd e finalmente ‘di serie’. E la possibilità di giocare in sei persone alla volta. I ‘rumors’ che si susseguono sull’argomento hanno trovato parziale conferma in un file pubblicato erroneamente sul web e subito adocchiato dai siti specializzati, a cominciare da Vgleaks, che ha mostrato le caratteristiche tecniche del nuovo controller. La nuova versione di Kinect, detta 2.0, che dovrebbe arrivare nei negozi entro il prossimo Natale insieme alla nuova XBox, avrà un campo visivo più ampio, 70 gradi per 60, capace di riconoscere gesti più ‘fini’ del predecessore, come ad esempio l’apertura e la chiusura di una mano o i movimenti fatti mentre si è girati di fianco o seduti. E dovrebbe essere in grado di riprendere immagini in qualità Full HD. Il sistema, inoltre, avrebbe anche una connessione Usb 3.0 per far fronte alla maggiore quantità di dati da gestire e sarebbe in grado di seguire sei persone alla volta anziché due come ora, con un tempo di latenza, cioé quello tra il gesto e la sua ‘traduzione’ sullo schermo, inferiore di 30 millisecondi ai 90 della versione attuale, grazie anche a un sensore infrarosso in aggiunta a quelli ottici. “Il campo visivo maggiore – scrive il sito Vgleaks – dovrebbe permettere al sensore di captare un’area abbastanza ampia da ‘catturare’ tutti gli utilizzatori in una stanza senza particolari accorgimenti”. Accanto alle caratteristiche rese note dal file ‘sfuggito’ in rete ce ne sono altre, sempre sul web, ipotizzate da alcuni esperti. La più ‘intrigante’ è la possibilità di un riconoscimento facciale degli utenti che potrebbe essere usato, ad esempio, per vietare la visione di contenuti ad un pubblico non adatto o addirittura a variarne il prezzo in base a quante persone ne usufruiscono. (ANSA).