APPLE:FIDUCIA A CDA; COOK, C’E’ CONFRONTO SU LIQUIDITA’

Condividi

AZIONISTI CON CUPERTINO;PATTEGGIA CON GENITORI SU ACQUISTI BIMBI

(ANSA) – NEW YORK, 27 FEB – Apple cerca di rassicurare gli investitori assicurando che all’interno della società  c’é un confronto “molto attivo” su cosa fare con la liquidità  a disposizione. Le parole di Tim Cook però non bastano: i titoli di Cupertino continuano al loro parabola al ribasso in Borsa, dove perdono l’1% al termine dell’assemblea degli azionisti, che ha rieletto il consiglio di amministrazione, approvato Ernst & Young come società  di consulenza e una misura non vincolante sui compensi dei manager. L’assemblea degli azionisti arriva nel giorno del patteggiamento di Apple con i ‘genitori’: Cupertino distribuirà  crediti iTunes per 100 milioni di dollari ai genitori che l’hanno accusata di non aver munito, nel 2010 e nel 2011, l’iPhone e l’iPad di adeguati controlli per i genitori, consentendo ai bambini di effettuare acquisti di ‘funzioni’ su giochi gratuiti. Genitori ignari che si sono visti poi arrivare il conto e solo allora si sono accorti della spesa. Il calo dei titoli, che hanno perso il 30% rispetto ai picchi di qualche mese fa, “non mi piace. Non piace neanche al consiglio di amministrazione né ai manager” afferma Cook, invitando ad avere pazienza. “Siamo concentrati sul lungo termine” aggiunge. Nessuna parola sulle indiscrezioni circolate negli ultimi giorni sull’uso dei 137 miliardi di dollari di cassa in seguito al braccio di ferro con il manager di hedge fund David Einhorn, che ha chiesto la distribuzione di più fondi agli azionisti e il ritiro da parte dei Apple della proposta di concedere agli azionisti il diritto di voto sull’emissione di azioni privilegiate. Uno scontro finito in tribunale e culminato nel ritiro della proposta da parte di Apple, con la delusione di altri azionisti che la ritenevano invece appropriata. Cook rassicura sul fatto che arriveranno altri grandi prodotti per Apple: il mercato dei tablet – prevede – triplicherà  entro il 2016 offrendo possibilità  di crescita. nessun timore neanche per la possibilità  ‘cannibalizzazione’ da parte dell’iPad Mini di altri prodotti Apple, quali l’iPad. “Apple preferisce cannibalizzare i proprio prodotti prima che siano i competitor a farlo”: l’iPad Mini “é un grande prodotto. Sono convinto che fosse la cosa giusta da fare”. “Investiamo in cose che riteniamo essere grandi: vincere per noi non significa produrre di più. Vogliamo produrre il meglio” mette in evidenza Cook. Nessuna indiscrezioni sui prodotti ai quali Apple starebbe lavorando: gli analisti prevedono che il lancio della Apple tv e di un iPhone ‘economico’ già  quest’anno.(ANSA).