(ASCA) – Roma, 5 apr – Ieri, giovedi’ 4 aprile, ”Servizio Pubblico” di Michele Santoro ha ottenuto l’11,71% di share con quasi 2,9 milioni di telespettatori (2.866.465) e oltre 9,2 milioni di contatti (9.235.554). Il programma, che ieri ospitava, tra gli altri, Daniela Santanche’, Alfio Marchini e Carlo Freccero, ha raggiunto picchi di oltre 3,5 milioni di telespettatori (3.528.610 alle 22:20) e del 18,18% di share (alle 00:01). Servizio Pubblico ha permesso a La7 di essere la rete piu’ vista per 10 minuti consecutivi (dalle 23:55 alle 00:04) con il 17,70% di share e quasi 2,5 milioni di telespettatori (2.477.078). Inoltre nella fascia di messa in onda del programma (dalle 21:17 alle 00:16) La7 e’ stata la terza rete piu’ vista in assoluto. Lo streaming di Servizio Pubblico su la7.it e YouTube ha sfiorato i 30.000 contatti: dopo la prima, quella di ieri e’ stata la miglior puntata dell’anno. Inoltre anche l’attivita’ di partecipazione e’ cresciuta e con oltre 2.300 commenti sulle pagine streaming. Il TgLa7 delle 20:00 – diretto e condotto da Enrico Mentana – ha realizzato il 9,01% di share media con quasi 2,2 milioni di telespettatori (2.238.602) e oltre 3,4 milioni di contatti (3.447.070); il notiziario ha toccato picchi di oltre 2,5 milioni di telespettatori (2.530.969 alle 20:25) e del 10,04% di share (alle 20:13). In access prime time Otto e Mezzo di Lilli Gruber ha raggiunto una share media dell’8,29% con quasi 2,4 milioni di telespettatori (2.377.836) e oltre 9,2 milioni di contatti (9.235.554); il programma ha toccato un picco di oltre 3,5 milioni di telespettatori (3.503.995) pari all’11,80% di share (alle 21:16). L’hashtag #ottoemezzo e’ entrato nei top trend italiani su Twitter. In mattinata, Omnibus ha totalizzato una share media del 5,00% con oltre 1,6 milioni di contatti (1.634.283) e un picco di massimo ascolto del 6,94% di share (alle 09:14). Al suo interno il TgLa7 delle 7:30 ha fatto registrare il 5,23% di share media con un picco del 5,79% (alle 07:41). A seguire Coffee Break ha realizzato l’8,49% di share media con un picco del 10,46% di share (alle 10:55). Record assoluto per L’Aria Che Tira, condotto da Myrta Merlino, che ha registrato il 6,69% di share media con oltre 1,1 milioni di contatti (1.164.839) e un picco di massimo ascolto del 9,10% (alle 11:07). L’edizione delle 13:30 del TgLa7 ha ottenuto il 5,77% di share media con oltre 1 milione di telespettatori (1.039.933) e oltre 1,7 milioni di contatti (1.719.005); il notiziario ha toccato un picco di oltre 1,2 milioni di telespettatori (1.213.919) pari al 6,78% di share (alle 13:39). Il Commissario Cordier ha registrato il 4,64% di share media con oltre 1,4 milioni di contatti (1.422.130) e un picco di massimo ascolto del 5,46% (alle 18:25). Omnibus Notte ha fatto registrare il 3,92% di share media con un picco del 5,24% di share (alle 00:23). Su La7d, in mattinata Cuochi e Fiamme con Simone Rugiati,ha realizzato l’1,00% di share media con un picco dell’1,47% (alle 10:45). Nel preserale Cuochi e Fiamme ha ottenuto l’1,05% di share con un picco dell’1,44% (alle 18:38). Nella giornata di ieri il Network La7 (La7 e La7d) ha ottenuto il 7,08% di share media nel totale giornata con oltre 16,2 milioni (16.248.310) di contatti nelle 24 ore, il 10,19% di share media in prime time con quasi 3 milioni di telespettatori (2.979.528) e l’11,41% di share in seconda serata con oltre 1,5 milioni di telespettatori (1.555.088). La sola La7 ha ottenuto il 6,60% di share con quasi 900mila telespettatori (890.976) nel totale giornata, il 9,70% di share con oltre 2,8 milioni di telespettatori (2.835.851) in prime time e il 10,65% di share con quasi 1,5 milioni di telespettatori (1.451.468) in seconda serata, fascia nella quale l’emittente e’ stata la terza rete piu’ seguita in assoluto. Nell’access prime time allargato de La7 (TgLa7 delle 20 e Otto e Mezzo) la Rete ha realizzato l’8,60% di share media con oltre 2,3 milioni di telespettatori (2.313.257) e oltre 6,6 milioni di contatti complessivi (6.638.330).