(AGI) – Firenze, 5 apr. – “Un bilancio positivo sia per la qualita’ degli incontri e dei convegni sia per i risultati commerciali conseguiti in una fase di stagnazione del mercato dovuto alla crisi che stanno attraversando tutti network televisivi mondiali”. Cosi’ Luigi De Siervo, direttore commerciale Rai, racconta e sintetizza la tre giorni di Firenze dedicata agli Screenings 2013, il tradizionale appuntamento dedicato alla presentazione, ai buyers internazionali, dei prodotti Rai (cinema e fiction) prima del MipTv di Cannes. Quest’anno a Firenze sono arrivati 70 buyers provenienti da tutto il mondo in rappresentanza dei principali broadcasters internazionali come FranceTV (Francia), Zdf (Germania), Tve (Spagna), Hbo (Usa e Latin America), Nhk (Giappone), Sbs (Australia), Mhz (Usa), Criterion (Usa) che hanno accolto l’invito a Firenze per visionare la nuova offerta delle fiction televisive Rai. E’ stato un appuntamento con una forte valenza commerciale che contribuisce al 30% del budget annuo delle vendite internazionali Rai con oltre 1 milione di Euro di vendite concluse e 800.000 Euro di trattative aperte. L’edizione del 2013 migliora del 20% il fatturato dell’edizione precedente aumentando la diffusione della fiction e del cinema italiano nel mondo. “Rispetto allo scorso anno – continua De Siervo – abbiamo formalizzato un maggior numero di prevendite dei nostri prodotti che, tradotto in cifre, significa un incremento del 20 per cento rispetto allo scorso anno. Si tratta di un grande risultato per la Rai in questa delicatissima fase economica a livello mondiale”. I prodotti 2013 che hanno raccolto il maggior interesse dei nostri clienti sono principalmente le detective stories come Montalbano (giovane e “vecchio”), Nero Wolfe e la nuova serie L’Isola cosi” come i contemporary drama come Una Grande Famiglia e Rosso San Valentino. Di un certo interesse anche i period drama come Altri Tempi, Un matrimonio, Domenico Modugno e Trilussa e le commedie come Scialla, Pazze di me, W L’Italia, Sposami. I buyers internazionali sono sempre piu’ alla ricerca di titoli con lunga serialita’ e i nuovi episodi di Montalbano e Una grande Famiglia hanno accolto questa richiesta confermando un trend di vendite che porta ricavi per oltre 600.000 euro. La Direzione commerciale Rai e’ attiva anche nella commercializzazione dei format e dei diritti di remake: da segnalare la recente vendita di “Ti lascio una canzone” alla televisione di stato greca, che conferma la bonta’ del prodotto Rai anche negli adattamenti televisivi, cosi’ come la vendita dei diritti di remake del film “Scialla” in Corea e negli Stati Uniti. “Questo appuntamento – conclude De Siervo – ha assunto negli anni una maggiore caratterizzazione: non e’ piu’ solo un mercato ma anche un momento di riflessione e di incontro tra le diverse anime che caratterizzano la nostra direzione: quella dedicata alla commercializzazione dei diritti sportivi, quella dedicata al cinema e quella dedicata alla fiction. Tre settori forti e trainanti per la Rai che hanno bisogno di intercettare le tendenze future”. “Ecco – spiega il direttore commerciale Rai – il perche’ della grande attenzione dedicato a questo appuntamento anche da parte della nostra Azienda: un momento, gli Screenings, in cui le varie direzioni editoriali si confrontano con il mondo esterno, ne recepiscono i bisogni, gli umori, le esigenze”.