(AGI) – Londra, 17 apr. – I social network possono essere un efficace sostegno per la promozione e la diffusione di strategie salutari e trattamenti benefici tra le persone anziane. Lo dimostra un nuovo studio condotto da Anja Leist dell’Universita’ del Lussemburgo. I risultati della ricerca hanno rivelato che i social network sono in grado di offrire un supporto prezioso in caso di malattie e disagi. Dai forum ai social media, dalle chat tematiche online a Facebook, sempre piu’ anziani ricorrono al web frequentemente per scambiarsi esperienze, opinioni e consigli relativi al proprio stato di salute. L’indagine ha osservato l’efficacia di molteplici possibilita’ di intervento in rete, come la progettazione di siti web per fornire informazioni sulla prevenzione di incidenti diffusi come la frattura all’anca sui quali gli anziani possono confrontarsi e discutere. “Abbiamo dimostrato che il potenziale dei social media in rete e’ enorme nella promozione della salute tra gli anziani”, ha spiegato Leist. “Online e’ possibile infatti accedere alle informazioni relative alla propria patologia, chattare con un medico o con un paziente che soffre dello stesso problema. Anche la condivisione di situazioni di vita particolarmente difficili – ha continuato – puo’ essere un vantaggio del web, come accade ad esempio per le persone che si occupano di coniugi con demenza o depressione e ne parlano con chi vive problematiche simili. Quando internet non informa e non serve a promuovere un comportamento salutare puo’ aiutare a diminuire il senso di solitudine degli anziani”. Lo studio “Social media use of older adults – A mini-review” e’ stato pubblicato sulla rivista Gerontology. (AGI)