GIORNALISTI: UNCI, 3 MAGGIO A PERUGIA IN RICORDO CRONISTI UCCISI

Condividi

(AGI) – Roma, 18 apr. – Ricordare l’esempio di chi ha pagato con la vita il desiderio di informare, di raccontare anche e soprattutto quello che e’ scomodo, quello che non si deve dire. Uomini e donne morti “sul campo”, quello dell’informazione. Uccisi perche’ scomodi, perche’ hanno saputo raccontare con immagini e parole quello che andava taciuto. E’ a loro che l’Unione nazionale cronisti italiani dedica il 3 maggio, Giornata della memoria dei giornalisti uccisi da mafie e terrorismo. Un appuntamento itinerante che quest’anno, per la sesta edizione, fa tappa a Perugia. L’iniziativa, realizzata con Associazione stampa umbra, Ordine dei giornalisti dell’Umbria e Libera Umbria, si svolgera’ a partire dalle 10 di quel giorno nella sala del consiglio della Provincia di Perugia, in piazza Italia, in concomitanza con la Giornata per la liberta’ dell’informazione decretata dall’Onu. All’iniziativa prenderanno parte Alberto Spampinato, direttore di Ossigeno per l’informazione, oltre che giornalista e fratello di Giovanni Spampinato, ucciso nel 1972, quindi le giornaliste Marilu’ Mastrogiovanni ed Ester Castano, entrambe oggetto di minacce in seguito ai loro articoli su affari, politica e legami con la criminalita’ organizzata. Interverranno, dopo il saluto del presidente della Provincia di Perugia, Marco Vinicio Guasticchi, anche Guido Columba, presidente dell’Unci; Marta Cicci, presidente dell’Associazione stampa umbra; Dante Ciliani, presidente dell’Ordine dei giornalisti dell’Umbria; Giulio Anselmi, presidente della Fieg.Le conclusioni della Giornata saranno affidate a Giancarlo Ghirra, segretario nazionale dell’Ordine dei giornalisti, e a Giovanni Rossi, presidente della Fnsi. All’iniziativa parteciperanno anche studenti del liceo scientifico Galileo Galilei di Perugia che hanno aderito al progetto “lotta per la legalita’. Lotta alla criminalita’ organizzata”, promosso dal collettivo studentesco Nuntius.