MILANO (MF-DJ)–Crescono gli investimenti dei marchi nel product placement: dal cinema alle serie e programmi tv, passando per video musicali e fumetti.
Una forma di promozione che, scrive Italia Oggi, genera un business che quest’anno aumentera’ dell’11,9%, dopo un 2012 che si e’ chiuso con un giro d’affari globale di 8,2 miliardi di dollari (oltre 6,2 miliardi di euro, +11,7%). Tra i brand che puntano su queste operazioni ci sono per esempio Audi, che compare sul grande schermo in Iron Man 3, oppure Moet & Chandon, Tiffany & Co. e Brooks Brothers nel film Great Gatsby 3D, o Amadori e Kenwood in programmi di cucina. Che l’inserimento di prodotti e marchi in contesti come film o telenovelas o show televisivi sia un’alternativa al classico spot lo dimostrano i dati relativi agli investimenti del 2012 proposti da PQ Media, societa’ americana specializzata in ricerche sui media: a dominare e’ la tv, che ha raccolto circa 5,3 miliardi di dollari (4 miliardi di euro, +12,9%), mentre le pellicole cinematografiche hanno attirato 1,6 miliardi di dollari (1,2 miliardi di euro), con una crescita dell’8,1% rispetto al 2011. Il digitale e il mobile invece hanno totalizzato 247 milioni di dollari (pari a circa 188,7 milioni di euro +31,4%) e il mondo della musica ha segnato un +22,7%.