Audience online a marzo e trend primi 3 mesi 2013

Condividi

Audiweb pubblica i dati di audience online del mese di marzo 2013 distribuendo il nastro di pianificazione, Audiweb Database, che presenta la stima dell’utilizzo effettivo di internet da parte degli Italiani dai 2 anni in su che si collegano attraverso un computer da casa, ufficio o altri luoghi.
Sono inoltre disponibili i nuovi dati Audiweb Objects Video sulla fruizione dei contenuti video online a marzo 2013.

Nel mese di marzo 2013 l’audience online da pc cresce del 5,9% in un anno, con 29,3 milioni di utenti online. Nel giorno medio risultano online 14,8 milioni gli utenti, +8,2% rispetto all’anno precedente, collegati in media per 1 ora e 29 minuti, consultando 142 pagine per persona.

Ecco la classifica dei dieci brand online più visitati nel mese di marzo (per numero di utenti unici):
1. MSN/WindowsLive/Bing     3.512.363
2. Libero     3.359.430
3. Virgilio     3.232.486
4. Skype     2.803.026
5. Yahoo!       2.453.581
6. La Repubblica     1.566.126
7. Corriere della Sera     1.287.068
8. Subito.it     1.077.645
9. ilmeteo.it       1.036.445
10. Leonardo.it       970.464

Per quanto riguarda i dati di sintesi sulla fruizione dei contenuti video online (Audiweb Objects Video), nel mese di marzo si registrano 68 milioni di stream views (video fruiti), con 6,5 milioni di utenti che hanno visualizzato almeno un contenuto video online su uno dei siti degli editori iscritti al servizio, con una media di 39 minuti e 14 secondi di tempo speso per persona. Nel giorno medio le stream views sono state 2,2 milioni, con 829 mila utenti che hanno dedicato alla visione dei contenuti video circa 10 minuti in media per persona.

Disponibile anche il report di sintesi della Ricerca di Base realizzata in collaborazione con Doxa dalla quale emerge, tra le altre cose, che nel primo trimestre 2013 il 68,2% delle famiglie italiane (14,8 milioni) dichiara di disporre di un accesso a internet da casa attraverso computer, televisore o console giochi. Il 71,6% delle famiglie connesse, 10,5 milioni, dichiara di avere una connessione veloce – ADSL o fibra ottica – con abbonamento flat nel 93,5% dei casi. Più in dettaglio, sono 37,8 milioni gli Italiani che dichiarano di accedere a internet da qualsiasi luogo e device (l’80,2% della popolazione tra gli 11 e i 74 anni), con una maggiore disponibilità  di accesso a internet da casa attraverso computer (35 milioni di individui tra gli 11 e i 74 anni, pari al 74,5% dei casi). L’accesso a internet dai device mobili registra valori significativi, con 17,9 milioni di persone che dichiarano di poter accedere a internet da telefono cellulare/smartphone (il 38% degli 11-74enni), e 3,7 milioni da tablet (il 7,8% dei casi).

– Audiweb – Marzo 2013 (.xlsx)

– Audiweb – Diffusione online – Marzo 2013 (.docx)

– Audiweb Trends – 1° trimestre 2013 (.pdf)

– Classifica brand online più visitati a marzo 2013 (.xls)