Bolzano: dal 13 marzo potenziati programmi radio Rai in tedesco e ladino

Condividi

(ASCA) – Bolzano, 6 mag – La giunta della provincia autonoma di Bolzano ha espresso oggi la propria intesa al nuovo schema di palinsesto radiofonico di Rai Sender Bozen e di Rai ladina. Lo comunica una nota aggiungendo che dal 13 maggio la programmazione radio su un unico canale viene offerta senza interruzioni dalle 6.30 alle 22, con un notevole aumento delle ore di trasmissione. Come noto – spiega la nota – presidenza del Consiglio dei ministri, Rai e provincia di Bolzano hanno firmato a dicembre la nuova convenzione triennale (2013-2015) che prevede la realizzazione e la distribuzione di contenuti in lingua tedesca e ladina. Per la prima volta l’accordo prevede che la provincia assuma gli oneri connessi a servizi dello Stato, come previsto dall’Accordo di Milano. Oggi la giunta provinciale ha dato la sua intesa alla nuova programmazione radiofonica di Rai Sender Bozen e di Rai ladina, illustrata dal coordinatore di Sender Bozen Markus Perwanger. Da lunedi’ 13 maggio, pertanto, i programmi radiofonici in tedesco e ladino sono offerta senza interruzioni su un unico canale dalle 6.30 alle 22 (due finestre ladine di 30 minuti alle 13.30 e alle 19), con un aumento ddi quasi due ore al giorno di trasmissione. Analogo potenziamento e’ previsto per la programmazione Tv, che verra’ anch’essa sottoposta come da prassi all’intesa della giunta provinciale. I dettagli tecnici del rinnovamento dell’informazione in lingua tedesca e ladina saranno illustrati a breve in una specifica conferenza stampa. La nuova convenzione ”potenzia le trasmissioni in tedesco e ladino. Per l’Alto Adige si tratta di un risultato importante, perche’ il servizio radiotelevisivo pubblico e’ strumento di promozione delle identita’ culturali e di tutela delle minoranze linguistiche”, ha ricordato il presidente Durnwalder dopo la seduta di giunta.