RAI: ART. 21 A TARANTOLA, CORTINA SILENZIO SU CRISI DARFUR

Condividi

(ANSA) – ROMA, 7 MAG – “Cara presidente, lo scorso febbraio aveva risposto positivamente a un appello di Articolo 21 e di Italians for Darfur affinché la Rai dedicasse spazi informativi alle crisi dimenticate. Ma ad oggi, a fronte di eventi recenti e iniziative si sensibilizzazione che hanno visto coinvolte le più importanti istituzioni del Paese, nulla sembra essere cambiato nelle politiche della Rai”. E’ questo uno dei passaggi significativi della lettera aperta alla presidente della Rai, Annamaria Tarantola, pubblicata oggi da Articolo 21 e firmata dalla giornalista Antonella Napoli, membro dell’associazione che si occupa del pluralismo dell’informazione e presidente di ‘Italians for Darfur’. “L’instabilità  politica, prima e la costituzione del governo, poi, hanno annullato ogni possibilità  di copertura dell’incontro tra la presidente della Camera Laura Boldrini e una delegazione di rifugiati sudanesi. Stesso discorso per il Global Day for Darfur che, il 28 aprile scorso, in contemporanea con altre capitali si celebrava a Roma con una manifestazione al Colosseo a cui hanno preso parte centinaia di persone. In quel caso la sparatoria a Palazzo Chigi ha fagocitato ogni spazio informativo, lasciando pochi minuti a tutte le altre notizie, sia interne che estere. Questo nonostante personalità  autorevoli come il presidente della Repubblica Giorgio Napolitano e i presidenti di Camera e Senato, Boldrini e Grasso, avessero inviato messaggi agli organizzatori dell’iniziativa e promotori di una petizione globale che chiedeva alla Comunità  internazionale di riportare il ‘file’ Darfur tra i principali temi dell’agenda internazionale”. “Bisogna avere la forza di denunciare le vessazioni e gli abusi che avvengono in ogni luogo perché lasciare che essi siano perpetrati impunemente e che rimangano nel silenzio è, come diceva Martin Luther King, una minaccia per la giustizia ovunque”, conclude la lettera aperta. (ANSA).