CICLISMO: E-BOOK SUL DOPING, “ARMSTRONG: COSI’ FAN TUTTI”

Condividi

(AGI) – Roma, 8 mag. – “Ciclismo e doping – Armstrong: cosi’ fan tutti”. E’ il titolo dell’e-book del giornalista Aldo Bernacchi lanciato in concomitanza con il 96^ Giro d’Italia da FIRSTonline, giornale web indipendente di economia e finanza, e goWare, start-up di editoria digitale nata dall’agenzia letteraria The’sis Contents (co-editore). L’e-book (102 pagine, costo 2,99 euro) e’ il secondo di una serie di 50 concepiti espressamente per la lettura digitale, arricchiti da link, video, colonne sonore e altre soluzioni adatte a chi consuma contenuti sui dispositivi mobili come tablet ed e-reader. L’autore affronta in questo e-book il problema del doping nel ciclismo, un vero e proprio tsunami che ha investito questa disciplina a partire dagli anni Ottanta fino ai giorni nostri. Si sapeva che nel ciclismo, uno sport massacrante al limite della resistenza, circolassero delle “bombe”, pozioni magiche per lenire le fatiche. “Bombe” da tutti condannate a parole, ma non vietate, a partire dai tempi di Coppi che auspicava di trovare qualcosa che lo facesse andare piu’ veloce purche’ non danneggiasse la salute. E poi c’e’ stato l’arrivo del doping ematico, quello che sfugge ai controlli e che ha preso piede fino a diventare quasi una condizione indispensabile per vincere, sempre celato nell’omerta’ di ciclisti ed entourage. Sono quasi 900 i corridori che negli ultimi trenta anni sono caduti nella rete dell’antidoping – ci racconta Bernacchi -, 47 i vincitori al Tour pescati positivi in carriera. Numeri impressionanti. “Pantani, il ‘pirata’ che regalo’ sogni cavalcando Alpi e Pirenei, e’ finito agli inferi – scrive l’autore -. Il mito di Armstrong, il Superman che vinse il cancro e sette Tour, e’ finito a pezzi tra documenti e testimonianze raccolte dall’Usada, l’Agenzia antidoping Usa”. Un’avvincente e amara ricostruzione del lato oscuro del ciclismo, nobile sport che, alla vigilia del centenario della nascita di Gino Bartali, e’ finito all’anno zero: si direbbe “e’ tutto da rifare”, o quasi. “Ciclismo e doping – Armstrong: cosi’ fan tutti” puo’ essere acquistato su tutte le principali librerie online: Ultima Books – Amazon – Apple iBookstore – Cubolibri – Bookrepublic – Ebookizzati – MediaWorld. (AGI)