Rai: Migliore, su nomine necessaria chiarezza e trasparenza

Condividi

(ASCA) – Roma, 9 mag – ”Non possiamo piu’ aspettare per avere chiarezza e trasparenza sulla Rai, che e’ una societa’ di proprieta’ pubblica finanziata da un canone pagato dai cittadini”. Lo dichiara Gennaro Migliore, presidente dei deputati di Sinistra Ecologia Liberta’. ”L’attuale vertice Rai era stato chiamato a dirigere l’azienda in un’ottica di risanamento. Ma, a quanto si apprende da organi di stampa, i tagli e i risparmi non sono contemplati quando riguardano le nomine dirigenziali. Il direttore della Relazioni istituzionali e internazionali Marco Simenon e’ stato sollevato dall’incarico, ma restera’ legato all’azienda per altri tre anni come consulente esterno. Al suo posto, dopo l’arrivo di Costanza Esclapon a direttore delle relazioni esterne, giunge un altro ex-componente Wind di cui Gubitosi e’ stato amministratore delegato sino all’aprile 2011, Alessandro Picardi. Questa – sottolinea Migliore – e’ solo l’ultima delle nomine decise dalla Direzione Generale che non sarebbero passate per il Consiglio di Amministrazione Rai, anche se, secondo il Testo Unico della Radiotelevisione, le assunzioni dovrebbero, invece, essere sottoposte al voto del Consiglio”. ”Cosi’, dopo l’altro ex wind Adalberto Pellegrino, assunto a luglio, e l’ex-fiat Camillo Rossotto, nominato a settembre nuovo direttore finanziario, quante altre nomine verranno effettuate – chiede il capogruppo Sel – senza sottostare ad alcun criterio di trasparenza e di economicita’? E’ necessario l’insediamento urgente della commissione di Vigilanza Rai – conclude Migliore – per incominciare a fare chiarezza su una gestione che di chiarezza sembra fornirne proprio poca”.