ANSA/ LIBRI: LANGDON A FIRENZE, DAN BROWN DI NUOVO BESTSELLER

Condividi
ANSA/ LIBRI: LANGDON A FIRENZE, DAN BROWN DI NUOVO BESTSELLER
INFERNO DOMANI IN LIBRERIA, DATA SIMBOLO COME PI GRECO
NEW YORK
(di Alessandra Baldini) (ANSA) – NEW YORK, 13 MAG – Robert Langdon si sveglia in mezzo agli incubi in un letto di ospedale, ma anziché essere al Massachusetts General Hospital, non lontano dalla sua Cambridge, il professore di simbologia di Harvard vede dalla finestra la torre di Palazzo Vecchio. Il conto alla rovescia è al capolinea: Dan Brown porta domani i suoi lettori a Firenze e nei nove gironi dell’Inferno.
Con Dante come guida, anche la data di pubblicazione dell’ennesimo bestseller annunciato dello scrittore americano è una strizzata d’occhio ai simboli: 14/5/13 è l’anagramma numerico di 3,1415,il valore approssimato di pi greco. Perché? Dante ha diviso l’inferno in cerchi concentrici e pi greco è la pista per misurarli.
Quello di cui l’ex cantautore e ex insegnante del New Hampshire non ha bisogno è misurare la pioggia di dollari che sta per abbattersi sul suo conto in banca. Alla vigilia dell’uscita mondiale, Inferno è già  in testa alla classifica dei bestseller di Amazon, Barnes and Nobles e, in Gran Bretagna Amozon.co.uk e Waterstones. Con 200 milioni di copie vendute dei thriller precedenti (81 soltanto il Codice da Vinci), Brown ha già  battuto il livello di prevendite di The Casual Vacancy di J.K. Rowling, il romanzo per adulti della mamma di Harry Potter.
Secondo gli addetti ai lavori sarà  il libro dell’anno con buone chance che sia ancora in testa alle hit parade ancora a dicembre. Lo scrittore intanto promette scintille: “E’ una storia così terrificante che ha fatto gran parte del lavoro per me. Non scrivo più di massoni e storie antiche, che sono cose un po’ eteree ma della visione di Dante dell’Inferno”, ha detto lo scrittore al Sunday Times nell’unica intervista apparsa alla vigilia dell’uscita del libro.
Intanto, coi traduttori dalla bocca cucita chiusi in un bunker della Mondadori a Milano, qualche anticipazione è apparsa online: gli editori hanno messo sul web il primo capitolo mentre il New York Times parla oggi di un misterioso cilindro nascosto dentro un tubo di titanio con sigillo biometrico e un simbolo che denuncia all’interno materiali biologici pericolosi. Dentro c’é un piccolo proiettore con una versione della Mappa dell’Inferno di Sandro Botticelli che spedisce Langdon e la sua partner di turno, l’atletica e intelligentissima dottoressa Sienna Brooks, in una serie di avventure mozzafiato a cui fanno sfondo due città  italiane (una é Firenze) e una terza (Istanbul?) a cavallo tra Asia e Europa.
Ma non è per turismo che l’azzimato professore in Harris Tweed e la sua avvenente compagna girano il mondo. Come l’Opus Dei nel Codice da Vinci, i massoni nel Simbolo Perduto e gli Illuminati di Angeli e Demoni, stavolta Langdon deve fare i conti con il Consorzio, organizzazione guidata da un ricco maltusiano, il cui obiettivo è di decimare la rapida crescita della popolazione mondiale. Inferno, ispirandosi a Dante, mette la peste al centro dela trama rivisitandola, secondo il New York Times, in chiave di pandemia mondiale.(ANSA).