(ANSA) – ROMA, 14 MAG – Il Corriere della Sera aggiunge alla sua produzione libraria il nuovo filone degli ebook nativi, destinati esclusivamente al sempre più ampio pubblico dei lettori digitali. A questo nuovo pubblico il Corriere della Sera propone una galleria di titoli inediti. ‘I Corsivi’, questo il nome della collana, raccoglie firme note e nuovi autori, con il proposito – informa una nota – di offrire uno sfoglio dell’attualità attraverso le voci più interessanti. La proposta editoriale è eclettica nella scelta degli argomenti e aperta a tutti i generi di scrittura: narrativa, saggistica, giornalismo, poesia, manualistica. ‘I Corsivi’ si articola così in varie sezioni: Trame (narrativa e poesia), Muse (arte e cultura), Economia (lavoro, imprese e mercati), Primo piano (attualità ), How to (guide e manuali), Storie (fatti e personaggi), Noi (società e costume), Bit (scienza e tecnologia). ‘I Corsivi’ sono disponibili da martedì 16 maggio su tutti gli store digitali. Avranno una sezione dedicata su Corriere.it e sulla home page della digital edition del Corriere della Sera. Il costo di ogni ebook può variare da 0,89 a 2,99 euro. Questi i primi ebook in catalogo: Eva Cantarella “A cena con gli antichi”; Giovanni Floris “Il cinghiale e l’architetto”; Lilli Gruber “La rivoluzione velata”; Sergio Rizzo “Onorevoli e no. Come cambia il potere in Italia”; Guido Tabellini “Fuori dalla crisi”; Silvia Vegetti Finzi “Si può ancora essere felici?”. Tra i prossimi autori della collana anche Ivan Cotroneo, Philippe Daverio, Papa Francesco, Maria Laura Rodotà e Farian Sabahi. (ANSA).