DOPO SUCCESSO WASHINGTON, ‘TOUR AROUND ITALY’ OSPITE DELL’ICE
(ANSA) – NEW YORK, 15 MAG – Raccontare l’Italia al di là degli stereotipi, con immagini che parlano di un Paese dai paesaggi bellissimi, dal patrimonio culturale e artistico immenso, ma anche proiettato nel futuro, all’avanguardia nei settori più avanzati. E’ lo scopo di ‘Tour Around Italy, la mostra fotografica itinerante dell’Ansa che, dopo il successo all’ambasciata italiana di Washington, è sbarcata a New York nella prestigiosa sede dell’Ice nell’Upper East Side di Manhattan. “E’ giusto dare l’immagine di un’Italia che guarda al futuro. E guardando queste fotografie siamo veramente nel futuro”, ha sottolineato il console italiano a New York, Natalia Quintavalle, prendendo la parola nel corso dell’inaugurazione della mostra, davanti a tanti giornalisti e rappresentanti del mondo delle imprese e delle istituzioni italiane negli Stati Uniti. “Alla Frick Collection sono state esposte le meravigliose opere di Piero della Francesca”, ha ricordato il console, evidenziando “un’eredità del passato che si trasmette in un messaggio per il futuro: i due volti dell’Italia”. Volti apprezzati dai tanti visitatori italiani e stranieri che già nella serata inaugurale hanno goduto delle magnifiche immagini tratte dall’archivio fotografico dell’Ansa. “Non è un caso se la mostra parte con immagini relative alle scienze e all’hitech’, ha spiegato il direttore esecutivo dell’Ice negli Stati Uniti, Pier Paolo Celeste, sottolineando la necessità che all’estero passi sempre più un messaggio diverso, nuovo sul nostro Paese: “La creatività in Italia non si limita alla moda e ai prodotti di lusso. Riguarda anche la nostra tecnologia, un campo nel quale l’Italia gioca un ruolo importantissimo nel mondo”. Quella dedicata a scienze e tecnologie (tra le foto anche una bellissima immagine del ‘Marine One’, l’elicottero del presidente degli Stati Uniti costruito dalla Agusta Westland) è la prima delle sei sezioni in cui è suddivisa la mostra. Le altre sono: arte e cultura; stile, moda e design; cibo e vino; energia pulita; viaggi e tempo libero. Ogni sezione è introdotta dalle parole di un testimonial d’eccellenza, come il designer Massimiliano Fuksas o l’artista Michelangelo Pistoletto. “La mostra – spiega Gabriella Campi, Marketing Director and International Sales dell’Ansa – ha anche l’obiettivo di mostrare un’Italia meno nota, proponendo itinerari d’autore artistici, culturali, enogastronomici attraverso le regioni italiane. Itinerari meno conosciuti al grande pubblico ma ugualmente di rilevanza internazionale. Questo per rappresentare un Paese che si evolve, ma che mantiene sempre il suo stretto contatto col territorio e le sue peculiarità “. L’evento nella sede dell’Ice di New York sarà aperto al pubblico fino al prossimo 2 giugno, festa della Repubblica. Nei prossimi giorni sarà possibile scaricare da AppStore l’App della mostra. (ANSA).