Gli editori scelgono programmi tv come ‘Che tempo che fa’ per un effetto-lancio più intenso delle novità , ma usano i blog per garantirsi la cosiddetta ‘coda lunga’. Lo dice l’indagine realizzata dall’Ufficio studi dell’Aie, in collaborazione con Ie-Informazioni Editoriali, dal titolo ‘La presenza di editori, autori e libri nei blog e in tv. L’impatto che hanno sulle vendite dei libri’, presentata il 16 maggio 2013 al Salone internazionale del libro di Torino.
Secondo la rilevazione, i blog sono una nuova piazza che sta cominciando ad avere rilevanza anche per le case editrici librarie: quasi il 3% dei titoli pubblicati in Italia ha una comunicazione sui blog. Dato ancor più significativo se si considera che per il 39,1% si tratta di opere dei piccoli editori.
La ricerca integrale completa di grafici e tabelle di analisi è nel documento in allegato.
– ‘Editori, autori e libri nei blog e in tv’ – La ricerca (.pdf)