I progetti di e-commerce delle piccole e medie imprese italiane crescono del 19% nei primi tre mesi del 2013. Lo rivela la Freelancer.com Fast 50, l’indagine condotta su oltre 13.000 progetti di lavoro pubblicati online sulla piattaforma mondiale di outsourcing, diffusa il 28 maggio 2013.
La ricerca ha rivelato che le aziende italiane stanno puntando sempre più sullo sviluppo di shopping online per diventare ancora più competitive. Questo trend trova conferma anche nei dati relativi ai progetti relativi a Magento – il software più diffuso per la creazione di negozi virtuali – che nello stesso periodo sono cresciuti del 14%, e a quelli relativi ai carrelli virtuali (+18%).
L’indagine, inoltre, ha rilevato che i lavori di progettazione 3D stanno crescendo in modo considerevole: anche grazie alla diffusione sempre maggiore di software open source, queste attività sono molto più richieste dalle aziende. In particolare, assistiamo ad un incremento del 21% della modellazione 3D, del 13% nel rendering 3D e del 6% in animazione 3D.Si registra anche un incremento notevole anche in tutto il mondo web 2.0: continuano a crescere, infatti, le richieste per gli sviluppatori HTML5 (+20%), CSS (15%), PHP (+9%), jQuery (+7%), MySQL (+3%) e WordPress (+20%).
In un mercato sempre più orientato ai social network, crescono notevolmente le richieste di professionisti in grado di sviluppare applicazioni per Facebook e Twitter e di gestire i profili aziendali. In particolare, secondo la ricerca condotta da Freelancer.com, i progetti legati al microblog più famoso sono cresciuti del 18% (2.232 richieste solo in Italia). Per quanto riguarda Facebook, invece, assistiamo a una leggera flessione (-4%), sebbene le richieste continuino ad essere molto elevate (6.569).
In allegato la classifica integraledei 50 lavori online a maggiore crescita nel 1° trimestre del 2013.
– Top 50 Jobs: la classifica (.docx)