Tv/ Confalonieri a Ue: Rendite parassitarie di operatori tech Usa

Condividi

Senza contribuire a finanziamento contenuti originali di qualità 

Milano, 29 mag. (TMNews) – Rendite parassitarie degli operatori tecnologici Usa. E’ l’accusa che il presidente di Mediaset, Fedele Confalonieri, ha lanciato oggi a Bruxelles alle istituzioni europee, in occasione della presentazione del sistema integrato multimediale TgCom24 al Collegio dei Membri dell’Associazione delle Televisioni commerciali europee. Confalonieri, nell’accogliere con favore il Libro Verde sulla convergenza tra tv e internet presentato dalla Commissione Ue, ha detto: “E’ uno strumento che può promuovere la ricerca di soluzioni concrete per riequilibrare il quadro normativo e le attuali asimmetrie regolamentari. Asimmetrie – ha proseguito – che hanno permesso un ingente drenaggio di risorse dai produttori di contenuti a beneficio di operatori tecnologici d`oltreoceano che hanno costruito rendite parassitarie senza contribuire in alcun modo al finanziamento di contenuti originali di qualità “. Confalonieri ha infine ribadito la necessità  di tutelare la produzione di opere originali europee nell’ambito degli imminenti negoziati commerciali con gli Stati Uniti. “In quasi 25 anni di politiche volte a legittimare e promuovere ‘l’eccezione culturale’ – ha detto – i broadcaster europei hanno contribuito attivamente al finanziamento e alla promozione della diversità  culturale nel settore audiovisivo. La nostra capacità  produttiva deve essere promossa come un asset prezioso e tutelata da business model basati esclusivamente su tecnologie che sfruttano l’investimento produttivo altrui”.