LIVORNO (MF-DJ)–Il Comune di Livorno, Telecom I. e Fastweb (gruppo Swisscom) hanno sottoscritto un protocollo d’intesa per portare a termine la realizzazione a Livorno di una rete in fibra ottica a banda ultra-larga. Per realizzare la rete ultrabroadband, si legge in una nota, Telecom Italia e Fastweb stanno posando circa 200 chilometri di fibra ottica che serviranno a collegare oltre 300 armadi stradali dotati di elettronica di nuova generazione, raggiungendo cosi’ circa 81 mila famiglie e utenze business nelle zone Centro, Fabbricotti, Coteto, Carducci e Ardenza. L’investimento complessivo per la nuova rete e’ di oltre 13 milioni di euro e i lavori saranno terminati entro settembre 2013. La fibra viene posata per la maggior parte nei cavidotti gia’ esistenti e nelle infrastrutture dedicate alla pubblica illuminazione e pertanto verranno realizzati solo 25 chilometri di nuovi scavi. I lavori in corso utilizzano tecniche di scavo non invasive, come le microtrincee e l’innovativa tecnologia “no dig”. Una parte degli armadi stradali sono interrati per minimizzare gli impatti ambientali e i disagi per i cittadini. L’iniziativa si inserisce nell’accordo siglato a settembre 2012 da Telecom Italia e Fastweb che, partendo dai rispettivi piani di sviluppo nazionale sulla rete Ngan, prevede di individuare nelle aree di comune interesse tutte le opportunita’ di ottimizzazione dei costi e degli investimenti, attraverso la condivisione delle infrastrutture passive e il coordinamento delle attivita’ di realizzazione, in modo di accelerare il roll out della fibra ottica. “Telecom Italia ha deciso di dare un forte impulso al programma di sviluppo della propria rete di nuova generazione in fibra ottica”, ha dichiarato Marino Cecchi, Responsabile Open Access Toscana Nord di Telecom Italia. “Si tratta di un piano ambizioso che prevede di raggiungere 100 citta’ entro il 2014 con una copertura di circa 6 milioni di unita’ immobiliari corrispondenti al 25% della popolazione”. “Fastweb dispone gia’ oggi della piu’ ampia rete in fibra ottica in accesso del paese: 34 mila chilometri lungo tutto il territorio nazionale che raggiungono direttamente 2 milioni di persone e imprese”, ha aggiunto Mario Mella, Chief Technology Officer di Fastweb. “Grazie alla collaborazione con Telecom Italia stiamo espandendo la nostra rete di nuova generazione, investendo per arrivare a fine 2014 a 5,5 milioni di famiglie e imprese, il 20% del mercato italiano”.