Obiettivo è copertura 99% della popolazione residente
Napoli, 17 giu. (TMNews) – Copertura del 99% della popolazione residente in Campania, garantendo la fornitura di servizi a larga banda in tutte le aree in digital divide e a banda ultra larga sul territorio. Questi gli obiettivi della convenzione tra il ministero dello Sviluppo economico e la Regione Campania che prevede la conclusione del Piano banda larga e l’avvio di quello per la banda ultra larga completando la copertura del servizio, ad almeno 2 Mbps, in tutte le aree della Campania, pari a circa 200mila cittadini, per le quali saranno utilizzate infrastrutture di rete di nuova generazione. Un deficit di copertura di servizi che sarà completamente risolto nei prossimi 2 anni.
Con i nuovi investimenti in banda larga si otterrà una copertura del 99% della popolazione residente in aree a digital divide con l’occupazione diretta di 180 persone tra progettisti, tecnici e operai, impegnati in 90 cantieri mobili per la realizzazione della fibra ottica e circa 300 cantieri per l’installazione di apparati elettronici di varie tipologie. Saranno 748 le aree territoriali di 256 comuni dove si interverrà per portare la copertura al 99%. E’ già in corso la realizzazione di 700 Km di rete dorsale in fibra ottica, che dovrebbe essere ultimata ad aprile 2014, a cui si aggiungeranno altri 460 Km di fibra ottica, finanziati con 35 milioni di euro tra fondi Por 2007-2013 e cofinanziamento privato, da concludere entro giugno 2015.