Più di 2.500 titoli, dall’ultimo Dan Brown dedicato all”Inferno’ alle inchieste del commissario Maigret, passando per le ricette di cucina di Benedetta Parodi o ‘Le cronache di Narnia’ per i ragazzi, tutti disponibili in ebook accessibili a utenti ipo o non vedenti, in un catalogo completo anche di tutte le informazioni normalmente disponibili per i vedenti, dalla biografia dell’autore all’abstract pre-acquisto. E’ Lia-Libri Italiani Accessibili, il progetto realizzato dall’Associazione Italiana Editori e finanziato dal Fondo per l’editoria del ministero dei Beni Culturali, grazie al quale da oggi pomeriggio i 326 mila non vedenti e il milione e mezzo di ipovedenti italiani potranno scegliere e acquistare online bestseller e ultime novità pubblicate da più di 40 case editrici italiane, per poi fruirne, con pari diritti di qualsiasi lettore, nel formato o sul supporto più adatto alle proprie possibilità. (ANSA, 18 giugno 2013).