
La tecnologia trasforma la pubblicità da interruzione dell’attenzione in valore, dice Luca Colombo, boss di Facebook Italia, che sferra l’attacco al mercato mettendo sul piatto i suoi 23 milioni di utenti italiani.
Il pur breve intervento di Luca Colombo, country manager di Facebook Italia, sul palco di Linkontro organizzato da Nielsen in Sardegna è riuscito a far staccare gli occhi dall’iPad ai tanti, tra imprenditori e pubblicitari, che seguivano l’evento smanettando sul tablet. A calamitare l’attenzione sono stati soprattutto i numeri snocciolati dal boss italiano del social network fondato da Mark Zuckerberg che nel mondo ha superato da poco il miliardo di utenti diventando il secondo ‘continente’ più popoloso del pianeta.
Una crescita che in Italia ha raggiunto progressioni davvero straordinarie – 23 milioni di utenti attivi al mese con una crescita del 5% nell’ultimo anno – cominciando a far sentire il suo peso sul mercato pubblicitario digitale e la sua influenza sullo sviluppo infrastrutturale del Paese. “Il mobile può essere la leva per un aumento complessivo della popolazione in Internet”, spiega Luca Colombo. “Su 60 milioni di abitanti navigano circa 29 milioni, una dimensione che ci penalizza rispetto ad altre nazioni ma che il mobile di Internet potrebbe contribuire a migliorare perché stiamo assistendo a un forte aumento del numero di utenti che accedono al web esclusivamente da tablet e smartphone”.
L’articolo integrale è sul mensile ‘Prima Comunicazione’ n. 440 – Giugno/Luglio 2013