Media Profiler è il sistema di post-valutazione delle campagne pubblicitarie sviluppato da Nextplora che verifica gli utenti esposti al messaggio pubblicitario e la frequenza di esposizione ad esso.
Questa è la prima evidenza tratta dalle analisi condotte da Nextplora su 140 campagne di pubblicità online nell’arco degli ultimi due anni: nella media dei casi valutati, una quota pari al 60% delle impression di banner e video advertising indirizzato agli utenti adulti di Internet raggiunge effettivamente il target group pianificato. Grazie a Media Profiler, il primo sistema di post-valutazione delle campagne pubblicitarie online sviluppato da Nextplora, attivo sin dalla metà del 2011 e impiegato per l’analisi di 140 campagne, centri media e aziende hanno potuto verificare i risultati generati a posteriori dalle loro pianificazioni circa il numero di GRP’s, di utenti in target esposti al messaggio e la frequenza di esposizione ad esso. In questi due anni di attività, Nextplora ha potuto verificare che le campagne di advertising online raggiungono il target con variazioni che vanno dal 43% all’81% di impression veicolate sugli utenti previsti in fase di pianificazione. Il valore medio si attesta intorno al 60% ed è fortemente correlato alla tipologia di target group pianificato: le pianificazioni rivolte ad utenti adulti hanno mostrato una maggiore precisione ed efficacia, caratteristiche che sembrano più contenute in caso di campagne rivolte al target group delle donne e delle responsabili d’acquisto.
“Queste evidenze sono di certo conseguenza della ricchezza e complessità del mercato della pubblicità online, – commenta Alessandra Costa, Executive Research Director di Nextplora – e la nostra soluzione di post-valutazione è in grado di fornire elementi di verifica e confronto tra domanda e offerta, conoscenza che può solo favorire una crescita e una maturazione di questo comparto”.
Il Media Profiler è un sistema di post-valutazione delle campagne di pubblicità online che si basa su una single source, cioè un’unica base di utenti Internet con la quale si rileva l’esposizione alle campagne anche molto contenute in termini di impression e adotta alcuni accorgimenti tecnici che consentono di contenere alcune delle distorsioni caratteristiche di queste misurazioni, dovute, ad esempio, alla cancellazione dei cookie da parte degli utenti che entrano nell’analisi di esposizione alla campagna. Il Media Profiler è stato già adottato dai principali centri media e concessionarie, attraverso modalità di servizio che ne costituiscono la sua forza e flessibilità nei tempi e nelle modalità di fornitura dei risultati e la possibilità di effettuare personalizzazioni sulle elaborazioni in funzione dei bisogni dei clienti.
“Saremo pronti dopo l’estate con il tracciamento delle campagne su Facebook, a cui stiamo lavorando da diversi mesi come primo Istituto Italiano indipendente – dichiara Andrea Giovenali, CEO di Nextplora – e saremo in grado di integrare il Media Profiler nelle suite di strumenti di pianificazione e controllo delle campagne impiegate dai centri media”. Il sistema di tracciamento è certificato a livello tecnologico con tutti i primari player mondiali.