Governance e modifica del piano i temi caldi in Rcs

Condividi

Con l’aumento di capitale in dirittura d’arrivo e Fiat che si prepara ad assumere il ruolo di leader in Rcs, si torna a ragionare sulla possibilità di sciogliere il patto e rivedere il piano. Il ‘cantiere’ di via Solferino non chiude per ferie e luglio si preannuncia come un mese in cui si susseguiranno gli incontri a tutto campo fra i soci. La prima occasione per mettere quei temi sul tavolo potrebbe essere una riunione, programmata già prima del blitz di Fiat a metà settimana, tra Della Valle, Mediobanca e Intesa Sanpaolo e a cui potrebbe partecipare anche Elkann. Nessuno, vuole più un ‘condominio’ e la mossa di Fiat è da subito stata letta in questo solco, proporsi come il leader che si fa carico delle linee strategiche e imprenditoriali e assicura stabilità all’azionariato. Questa potrebbe essere anche la risposta agli auspici di Diego Della Valle, che si era orientato a seguire l’aumento proprio sulle attese di cambiamenti nella governance, e ora potrebbe volere la conferma che la sua quota sia valorizzata. Solo dopo venerdì però (il 5 luglio scade il termine per esercitare i diritti), quando saranno chiare le posizioni post aumento, potranno entrare nel vivo le discussioni. Sul tavolo c’é sempre l’ipotesi di uno scioglimento anticipato del patto ma si ragiona anche, secondo quanto si apprende, sulla possibilità di rifare inizialmente un patto più ‘leggero’, contenuto al 30 per cento. Rimettere mano al piano è un altro passo su cui i soci non hanno mai smesso di ragionare e si accompagna al ritorno dei rumors su un possibile ‘cavaliere bianco’. Niente di concreto ma é plausibile che Elkann, che siede nel board di Newscorp, abbia cominciato a sondare l’interesse di Rupert Murdoch per le attività spagnole del gruppo. Nell’attuale piano le testate El Mundo, Marca ed Expansion sono considerate ‘core’ ma una separazione, sono i ragionamenti in ambiente finanziario, avrebbe in effetti un senso per rilanciare le attività italiane. Sono comunque discussioni che si potranno aprire solo una volta portato a termine l’aumento di capitale e, soprattutto, nessuna decisione potrà essere presa finché il gruppo sarà soggetto all’articolo 2446. (ANSA, 30 giugno 2013).