Groupalia lancia l’app Buy&Go per i clienti mobili

Condividi

“Affissioni, stampa, radio e tivù sono il passato del marketing, il web; i video i social media sono il presente; il mobile è il futuro”, afferma Mauro Catalano, nuovo direttore vendite di Groupalia per Italia e Spagna, che lancia l’applicazione mobile per smartphone e tablet Buy&Go. Tramite questa app la società –  il numero due nel nostro Paese nel social shopping dopo Groupon – inaugura una nuova formula di vendita e di comunicazione con i clienti: l’instant couponing. “Il cliente riceve sul suo smartphone offerte georeferenziate, tagliate su misura per la località in cui si trova il cliente stesso, offerte cioè da usufruire immediatamente”, spiega Catalano, che prima di arrivare in Groupalia è stato country manager di Lenovo, multinazionale cinese dei pc e delle tecnologie informatiche.
L’altra novità della politica commerciale di Groupalia è il lancio delle offerte ‘permanent’, che – come dice il nome – non durano solo pochi giorni ma un’intera stagione; un modo per i partner della società (ristoranti, centri benessere, agenzie viaggi, negozi, eccetera) di conquistare clienti più fedeli.

Mauro Catalano, sales director Groupalia Italy & Spain

Le novità sono state presentate a Milano da Catalano e dal ceo di Groupalia, lo spagnolo Juan Santana, in un incontro con la stampa che si è tenuto al Finger’s Garden, noto ristorante giapponese. A sottolineare un’altra caratteristica della nuova strategia di Groupalia: l’attenzione alla qualità dell’offerta. “Tra i nostri partner ci sono ristoranti ‘stellati’ come il Sadler e locali stabilmente in cima alla classifiche di Tripadvisor come la Gelateria della Musica di Milano”, afferma Catalano. “Grazie a un’offerta su Groupalia questa gelateria milanese ha venduto in quattro giorni 1.600 chili di gelato a 12 euro al chilo”.
Nata all’inizio del 2010 in Spagna (la sede centrale è a Barcellona) per iniziative di Lucas Carné e José Manuel Villanueva, già fondatori di Privalia, e arrivata in Italia nel giugno dello stesso anno, Groupalia ha chiuso il 2011 con un fatturato di 40 milioni di euro, raddoppiato nel 2012. Nel nostro Paese la società conta 3 milioni 800mila clienti, 6.300 partner e un team di 80 persone. (C. C.)