(ANSA) La data ufficiale di presentazione non é stata ancora fissata – alcune indiscrezioni dicono i primi di agosto – ma è già comparsa su Internet la locandina di Moto X, il primo smartphone che nasce dal connubio tra Motorola e Google. E per il telefonino reclamizzato come un prodotto tutto ‘made in Usa’ il lancio pubblicitario non poteva che avvenire a ridosso della data patriottica del 4 luglio, festa dell’Indipendenza negli Stati Uniti. Nel volantino Motorola sottolinea che Moto X “é il primo smartphone che potremo progettare da soli”, ponendo l’accento sul fatto che dovrebbe trattarsi di un dispositivo di cui potremmo scegliere caratteristiche tecniche a seconda delle nostre esigenze. L’immagine ritrae due tuffatori, il primo col corpo disegna una ‘X’, il secondo una ‘I’ o un ‘1’ forse a indicare il numero del dispositivo. Nella campagna pubblicitaria che debutta nei giornali statunitensi non viene però definita la data ufficiale del lancio né le caratteristiche tecniche del Moto X. Ad oggi si sa ben poco: potrebbe avere un display da 4.5, 4.7 pollici e il sistema operativo Android. E nei giorni scorsi su ‘Phone Arena’ ha fatto capolino una fotografia che ritrarrebbe lo smartphone. Ad annunciare il nuovo nato di Motorola Mobility, a due anni dall’acquisizione da parte di Google, è stato qualche settimana fa il capo della divisione, Dennis Woodside, alla conferenza ‘D11’. In quella occasione Woodside ha spiegato che ‘Moto X’ sarà prodotto in Texas, in un ex stabilimento Nokia chiuso 15 anni fa e nell’impianto saranno assunte 2.000 persone. (ANSA).